Sognare di fare il bagno in mare

Sognare di fare il bagno in mare: tutti i significati

Sul blog di TANHK ho già parlato delle diverse interpretazioni del pianto nei sogni. Qui, invece, ti racconto i significati che cela sognare di fare il bagno in mare. Parto con una piccola premessa: i significati sono molti perché variano in base alle condizioni del mare nel sogno. Queste, infatti, sono lo specchio dell'animo del sognatore: iil mare calmo, di solito, riflette il ritmo interiore del sognatore; mentre il mare mosso rispecchia turbolenze e preoccupazioni. Questa è solo una interpretazione di base, generica. Ora ti porto a scoprire tutte le sfaccettature delle emozioni che si celano dietro questo sogno.

Sognare di fare il bagno in un mare calmo

Se nel sogno il mare appare calmo e azzurro, non preoccuparti, va tutto bene, anzi benissimo. Molto probabilmente stai attraversando un periodo tranquillo, pieno di pace e serenità. Piccole seccature e intoppi sono all'ordine del giorno, PurtroppoMa, a parte questi, tutto procede serenamente e, anzi, potrebbero esserci nuovi cambiamenti positivi all’orizzonte, specialmente se nel sogno nuovi in ​​mare aperto…

In mare aperto: paura o opportunità?

Se nel sogno sei in mare aperto ma non provi ansia o paura, con ogni probabilità ci sono cambiamenti all'orizzonte. Nel tuo io più profondo sei pronto/a per prendere decisioni importanti, a cogliere tutte le opportunità e, forse, persino a stravolgere più ambizioni della tua vita. Curiosità: se sogni di essere in mare aperto con ogni probabilità sei una persona indipendente e non rinuncerai mai alla tua libertà.

Sognare di fare il bagno nel mare mosso…

Le interpretazioni non sono altrettanto positive se, invece, sogni di fare il bagno nel mare mosso o in tormenta. Il preoccupazione offuscano la tua mente ei sentimenti paiono indomabili, inaffrontabili. Ma è proprio questo che il mare in tormenta ti sta dicendo: “affronta, agisci”; esso simboleggia la scossa della quale hai bisogno per far tornare la calma nelle tue giornate e, soprattutto, nella tua anima. IO sentimenti forti possono essere vari: rabbia, frustrazione, gelosia verso qualcuno o gli eventi della vita. Ma potrebbe essere connesso anche a emozioni represse come, ad esempio, la passione erotica e sessuale.

… e pure di notte

Se nel sogno sei nel mare in tormenta di notte, non ho notizie proprio bellissime… Significa che preoccupazioni e sentimenti che ho descritto poco fa non solo sono enormi, ma anche indefiniti. Come puoi facilmente dedurre, l'oscurità simboleggia la difficoltà nell'avere una visione chiara di ciò che ti circonda e, in questo caso, con “ciò che ti circonda” intendo le emozioni confuse e sovrastanti che non sai neppure saggiare. Tuttavia, questo sogno è la rappresentazione di un momento che, come tutti, passerà. Non allarmarti, prenditi cura di te, prova a far chiarezza mentale e, se proprio non ci riesci, lascia che sia il tempo a fare il lavoro al posto tuo. Si dice: “il tempo cura le ferite”, ma io aggiungoi che cura anche i grovigli di sentimenti contrastanti che, di tanto in tanto, si creano in noi.

Altre condizioni del mare...

Proprio come l'oscurità della notte non cela nulla di buono, anche l'acqua scura nasconde delle difficoltà. Ecco quindi che se sogni di fare il bagno in un mare sporco o torbido evitare di avere preoccupazioni o acciacchi e problemi di salute. Invece, se sogni di fare il bagno in un mare paludoso, ristagnante potrebbe essere in una fase di stallo, di blocco emotivo. Il consiglio è quindi di cogliere questo messaggio onirico e smuovere “le acque” della tua vita, per provare a cambiare le cose.

Dormire bene per fare bei sogni

È incredibile come un semplice sogno possa nascondere significati tanto profondi, non trovi? Vivere i sogni e ricordarli è un po' come vivere il doppio, avere una seconda vita ricca di viaggi, emozioni, esperienze e persino persone nuove. Ho fatto questa riflessione anche nell'articolo che parla di come ricordare i sogni. Cusioso, specialmente se desideri sviluppare una memoria onirica e, se ti va, dicci che ne pensi sotto a questo post di Instagram.
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TANHK Materassi (@tanhk.official)

In quell'articolo però non ti ho parlato più di tanto dell'importanza di entrare nella fase del sonno REM per riuscire a sognare. Come riuscire a raggiungerla? Semplice, dormendo profondamente grazie a un buon materasso come SELENE di TANHK, presidio medico di classe 1, molle insacchettate e memory foam. https://tanhk.com/product/SELENE-memory-foam-molle-insacchettate/

Riflessioni finali: il simbolismo dei sogni

Per concludere voglio lasciarti due estratti delle prime pagine del libro Simboli e interpretazione dei sogni di CG Jung per farti riflettere sull'immenso simbolismo dei sogni. Alla domanda:

“Perché mai prestare attenzione ai sogni, questi fantasmi effimeri, fugaci, inattendibili, vaghi, incerti? Sono veramente degni del nostro interesse?”

Una chiara, chiarissima, risposta:

“Se qualcuno con scarse conoscenze ed esperienze in proposito pensa che i sogni siano soltanto eventi privi di significato, si tenga pure le sue convinzioni. Ma se partiamo dall'assunto che sono eventi normali, come di fatto sono, dobbiamo considerarli suscettibili di una spiegazione causale - aventi quindi una causa determinata - o in un certo senso finalizzati, o entrambe le cose. In altri termini, hanno un senso.”

Torna al blog