Dormire sul lato sinistro in gravidanza

Dormir correctement pendant la grossesse : 5 conseils pour la future maman

Si vous lisez cet article, c'est que vous êtes probablement en pleine forme et que vous avez du mal à vous endormir. Les changements climatiques provoquent des secousses d'humeur et d'épuisement, les délais de la vie qui s'écoule en toi et la stagnation diffuse te rendent inquiet et ne t'empêchent pas d'avoir l'œil ouvert. Come se non bastasse anche l'utero aumenta di volume e ti trovi scomoda nella posizione in cui prima eri abituata a dormire. Insomma, a volte dormire ti sembra quasi impossibile. Ma non preoccuparti, ti darò subito alcuni suggerimenti per aiutarti a dormire meglio. Prima di svelarti i 5 consigli che ti ho promesso, però, credo sia benere fare una piccola premessa.

Quale posizione assumere per dormire bene in gravidanza?

En base alla situazione in cui trovi - ossia sei nel 1° trimestre o se hai già superato il 3° mese - possono cambiare le tue esigenze. Vediamo brevemente qual è il miglior modo per affrontare la notte sei in dolce attesa. Iniziamo rispondendo alla domanda delle domande.

Dormir à la pancréatite en cas de grossesse ?

Questa è una domanda che, francamente, mi sono posta anch' io da bambina. Les premiers mois, il semble que le fait de dormir sur une casserole ne provoque pas beaucoup de dégâts. Mais, surtout à partir du troisième mois, quella prona è sicuramente una posizione da evitare : un po' per la pressione sull'utero e un po' perché, probabilmente, la troverai molto scomoda. Fidati di ciò che ti dice il tuo corpo!

Dormir bien dans les premiers mois de la grossesse

Dans les premiers mois de la gestation è molto comune avere nausee e bruciori di stomaco. Per cercare di contrastarli, la miglior soluzione è sdraiarsi sul fianco sinistro. Le motif réside dans la position que prend l'estomac lorsque l'on se trouve sur cette partie du corps qui favorise la digestion et évite les gastrites et les nausées. L'ho spiegato brevemente anche nell'articolo Come la posizione in cui dormi influenza i tuoi sogni. Pare, invece, che non vi siano particolari controindicazioni nel dormire a pancia sotto.

Dormir bien du 6° au 9° mois

Dès le deuxième trimestre de la grossesse, le pancréas commence à se manifester et à s'ingérer. C'est pourquoi le mal de chien peut rendre les journées (et les nuits) difficiles et vous pouvez être exposé à de fréquentes crevaisons. Dormir a pancia sotto diventa scomodo e, forse, ti viene naturale sdraiarti di schiena, ma non è la posizione migliore. Ti consiglio invece di provare a dormire su un fianco, con le ginocchia piegate, magari con un cuscino tra le gambe e uno dietro la schiena. Quel est le point d'ancrage ? Sans aucun doute quello sinistro, per evitare che il fegato venga schiacciato. Ora ti starai chiedendo perché ti ho sconsigliato di metterti in posizione supina, vero ? Te lo spiego nel paragrafo successivo.

Perché NON dormire a pancia in su in gravidanza?

"Ma come, me dicevi che era 'n santo, 'n pezzo de pane !"
direbbe Marino, uno dei miei personaggi preferiti di Nino Manfredi. Ebbene, anche dormire a pancia in su non è la panacea di tutti i mali. Se, da un lato, aiuta a non avere l'ingombro del pancione e permette di tenere sollevate le gambe con un cuscino per favorire la circolazione ; dall'altro il mal di schiena può peggiorare . Insomma : il vaut mieux éviter cette position. Et eccoci finalmente arrivati ai 5 consigli che ti avevo promesso, credevi non fossi di parola?

I 5 consigli per dormire bene in gravidanza

1. Cena presto : la sera è meglio rimanere leggeri e cenare almeno tre ore prima di coricarsi, così da scongiurare pericolosi e fastidiosi problemi di digestione.

Se ti priverai, inoltre, del piacere di bevande eccitanti come caffè e tè, eviterai di girarti e rigirarti nel letto durante la notte.

Personnellement, amo talmente tanto il caffè che al posto tuo farei fatica a rinunciarci!

2. Costruisciti una routine del sonno : avere una night routine rilassante e andare a letto più o meno sempre alla stessa ora migliorerà la qualità del tuo risposo e agevolerà l'addormentamento.

Provare per credere!

3. Réglez la température de votre chambre à coucher : dormir dans un environnement frais vous permettra de vous reposer plus sereinement. E, oltre a non svegliarti nel bel mezzo della notte completamente sudata, potrai anche beneficiare dell'azione antiage del freddo. Non male, no?

Inoltre, ti lascio alcuni saggi consigli che ho letto in un articolo di Focus per tenere la camera fresca senza condizionatore:

      1. tieni le tapparelle abbassate e le finestre chiuse : l'ombra rend più fresco l'ambiente. E, se l'aria è molto calda, tenere anche gli infissi serrati sarà un plus;
      2. ;
      3. fai arieggiare la casa di notte e di primo mattino : sono gli orari in cui di fuori è più fresco;
      4. usa tende da sole : formano delle zone d'ombra davanti alla finestra;
      5. tieni spenti gli elettrodomestici che usi : oltre a sprecare energia inutilmente, producono calore.

Tenendo spento il condizionatore, lasceremo un mondo più sano ai nostri bambini.

4. Scegli un buon materasso : averne uno che si adatti al tuo corpo e che che sia anallergico e traspirante, è fondamentale per dormire bene et stare in salute.

Esso condiziona imprescindibilmente la qualità del nostro sonno, per questo noi di TANHK cerchiamo di fare del nostro meglio : per garantire a te e al tuo bambino benessere e comodità.

Ti consigliamo SELENE, un materasso rigido, perfetto per prevenire mal di schiena, dolori muscolari e articolari. Mais pas seulement : SELENE favorise la circulation sanguine et prévient les indolences, les douleurs cervicales et les insomnies. Non per niente è presidio medico Classe 1!

5. Dormi sul fianco sinistro : comme abbiamo detto sopra, è la posizione ideale per evitare gastriti, nausee e bruciori di stomaco.

En outre, Pianeta Mamma afferma che quando dormi sul lato sinistro in gravidanza "l'utero non preme sulla vena cava inferiore, attraverso la quale il sangue risale dagli arti inferiori fino al cuore, non preme sul fegato e migliora la circolazione feto-placentare". Insomma, lo abbiamo capito : viva il fianco sinistro!

N.B.: Si les conditions de travail persistent ou rendent impossible le traitement, rivolgiti al tuo medico di fiducia, saprà consigliarti nel migliore dei modi.

Conclusioni

L'arrivée d'un enfant est assurément l'une des périodes les plus belles pour ta future maman, mais elle est aussi extrêmement délicate et, pour le coup, propice aux transformations qui s'opèrent dans ton corps. Noi di TANHK vogliamo aiutarti a viverlo al meglio, garantendoti un riposo sereno e, perché no, fornendoti letture piacevoli e curiose. Pour cela, nous vous conseillons de continuer à lire notre blog et de le suivre sur les réseaux sociaux (Instagram, Facebook, Pinterest). Buon riposo super mamma!
Retour au blog