
Body scan: meditazione guidata per il corpo e per la mente
Pratiche meditative come il body scan possono aiutare la mente a raggiungere uno stato di relax prezioso per il benessere generale e – di riflesso – per il riposo notturno. Per questo, oggi, ne parliamo sul blog di TANHK – Consigli e Curiosità sul Mondo del Sonno. Se deciderai di esplorarlo, infatti, ti renderai conto che per noi il riposo non solo può migliorare...deve! Temperatura ideale della camera da letto, colori da utilizzare per arredarla, musica e cibi più adatti al riposo sono solo alcuni degli argomenti trattati sinora. Dunque, perché non cercare soluzioni anche nel mondo della meditazione?
Body scan: cos'è e perché sceglierlo
Abbiamo scelto di parlare del body scan perché ci ricorda molto la fase che precede il sonno, visto che viene svolto perlopiù in posizione supina e agevola il rilassamento del corpo. In realtà il body scan è molto di più: permette di esplorare le sensazioni fisiche del proprio corpo per essere più presenti, consapevoli e sintonizzati con esso. Questa "scansione corporea", infatti, consente di cogliere le eventuali connessioni tra le sensazioni fisiche e le emozioni spostando di volta in volta l’attenzione su numerosi arti e muscoli del proprio corpo. Il body scan nasce negli anni ’70 nell'ambito delle pratiche del MBSR – Based Stress Reduction. Formulato dal biologo Jon Kabat-Zinn, questo protocollo unisce la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale e la sua validità è riconosciuta dalla comunità scientifica a livello internazionale. Ecco qui di seguito i benefici che potresti trarre dalla pratica del body scan e le sue caratteristiche!Body Scan: benefici per il corpo e per la mente
Il Body Scan è un’ottima tecnica che aiuta a- ridurre lo stress migliorandone la gestione;
- rilassare il corpo alleviandone le tensioni;
- migliorare la consapevolezza del proprio corpo.
“L’allenamento alla Presenza attraverso la pratica del Body Scan consente di imparare a osservare queste sensazioni fisiche con occhi nuovi, attivando un modo diverso di fare esperienza, facilitando la rottura delle percezioni stereotipate...”
Come si fa body scan?
Per iniziare una sessione di body scan, occorrerà seguire queste istruzioni:- ritaglia per te un lasso di tempo a seconda dei tuoi impegni. Il body scan dura in media tra i 30 e i 40 minuti, ma vedrai come anche solo 10 minuti faranno la differenza. Rilassandoti, ti preparerà al riposo o ti aiuterà a riprendere le tue attività con un altro spirito;
- scegli un posto tranquillo, in cui sai di poter stare in silenzio e indisturbato per un tot di tempo da te stabilito;
- mettiti in una posizione comoda, stando seduti o sdraiati sul letto, su un materassino o sul divano. L’importante è sistemarsi su una superficie confortevole e usare, nel caso in cui serva, anche un cuscino o una coperta.
- Pratica del body scan di Alberto Marconi per il Centro Italiano Studi Mindfullness;
- Body scan e gentilezza amorevole di Maria Michela Altiero: in questo audio-video, la gentilezza che si usa verso chi si ama è la stessa con cui si trattano le varie parti del proprio corpo. A queste si rivolge l’augurio di essere libere da tensioni e dolori, sentendosi in pace, sicure e felici.