Come Scegliere il materasso matrimoniale migliore per te e il tuo partner (Senza Litigare!)

Come Scegliere il materasso matrimoniale migliore per te e il tuo partner (Senza Litigare!)

All’inizio sembra tutto semplice: “Abbiamo bisogno di un nuovo materasso.” Vai in negozio, lo provi, lo compri. Facile, no?

E poi… cominciano i problemi: tu lo vuoi morbido, il tuo partner lo trova troppo cedevole. Tu pesi 55 kg e dormi di lato, lui ne pesa 100 e russa dormendo supino. Improvvisamente, scegliere un materasso non è più così banale.


Ma niente panico: ecco cosa dovete considerare davvero prima di comprare il materasso matrimoniale migliore per tutti e due.



 1. Il Peso Conta (E Anche Tanto)


La verità? Il peso cambia completamente la sensazione che dà un materasso. Non è solo una questione di “duro o morbido”.


 Se sei più leggero/a (sotto i 60 kg), un materasso troppo rigido potrebbe farti svegliare dolorante. Serve un po’ più di morbidezza per alleviare la pressione.

 Se siete nella media, un materasso medio o mediorigido va spesso benissimo.

 Ma se il tuo partner è più pesante (sopra i 90 kg), ha bisogno di un materasso più solido, che non si deformi nel tempo.

💡 Esempio reale: se tu pesi 55 kg e il tuo partner 100 kg… è come dormire su due letti diversi, anche se è lo stesso materasso.



 2. Posizione del Sonno: Dimmi Come Dormi e Ti Dirò Che Materasso Ti Serve


Sembra una sciocchezza, ma come dormi influisce molto su quale materasso dovresti scegliere:


 Dormitori laterali → servono superfici più morbide per coccolare spalle e fianchi.

 Chi dorme supino → meglio un sostegno mediorigido per mantenere la colonna allineata.

 Chi dorme a pancia in giù → attenzione: se i fianchi affondano troppo, la schiena ne risente.

 Misti (che si girano spesso) → serve qualcosa di reattivo, che segua i movimenti senza “intrappolare”.



 3. Movimento Notturno: L’incubo del Partner che Si Muove Troppo


Se il tuo partner si gira nel sonno come se stesse combattendo draghi… sai quanto è importante il controllo del movimento.

Un buon materasso deve assorbire quei movimenti, così non ti svegli ogni volta che lui/lei si gira. Materiali come il memory foam o i modelli ibridi con molle insacchettate fanno la differenza.




 4. Il Caldo: Due Corpi = Più Sudore


Aggiungi due persone, una coperta, magari anche un cane… ed ecco che alle 3 di notte sembra di essere in una sauna.

Cerca materiali traspiranti, schiume con gel rinfrescante o materassi ibridi che favoriscono il flusso d’aria. Dormire freschi = dormire meglio.




 5. Supporto ai Bordi: Sfrutta Tutto lo Spazio


Mai svegliarsi con mezzo corpo che pende dal bordo perché il tuo partner ha deciso di “stella marina” al centro del letto.

Un materasso con un buon supporto ai bordi ti permette di usare tutta la superficie senza sentirti in bilico. I migliori? Di nuovo, gli ibridi con molle ben costruite.



 6. Quando Tu Vuoi Morbido e Lui Vuole Rigido (o Viceversa)


Questa è la vera sfida: tu vuoi affondare in una nuvola, lui vuole sentire il supporto.


Ecco alcune soluzioni furbe:

 Materassi con supporto zonale → più rigidi dove serve (come i fianchi), più morbidi altrove.

 Modelli con doppia rigidità → un lato più morbido, uno più rigido.

 Periodo di prova → molti brand online offrono 100 notti di prova. Se non vi piace? Si restituisce, senza drammi.


 7. La Scelta Sicura: Il Materasso “Jolly” per le Coppie


Se volete andare sul sicuro e non volete pensarci troppo, puntate su un materasso ibrido mediorigido come il Selene di Tanhk https://tanhk.com/products/selene.

Ha un po’ di tutto: supporto, comfort, traspirabilità, e dura nel tempo. Non sarà perfetto per tutti, ma per la maggior parte delle coppie è un ottimo punto di partenza.



 In Sintesi: Dormire Bene, Insieme


Comprare un materasso in coppia non dovrebbe essere un compromesso che scontenta entrambi. È trovare la zona di comfort comune. E oggi, con tutte le opzioni e i periodi di prova disponibili, non dovete azzeccare tutto al primo colpo.

Quando provate un materasso, chiedetevi: com’è per il nostro peso?
La nostra posizione?
Controlla i movimenti?
Resta fresco?
Regge bene sui bordi?

Per rispondere davvero a queste domande, l’ideale è scegliere un materasso che potete provare a casa — come quelli di Tanhk, che offrono un periodo di prova senza rischi. Così potete capire se è quello giusto… dormendoci davvero sopra.


Se rispondete bene a queste domande… siete sulla buona strada per dormire meglio, insieme!



Retour au blog