I cicli del sonno del bambino

Les cicatrices de son de l'enfant

Lorsque nous avons abordé le thème du son de l'enfant, nous avons parlé de manière générale de la manière dont on construit et de la manière dont on peut améliorer le son des enfants. Abbiamo, altresì, citato il tema dei cicli del sonno che ritengo curioso approfondire in riferimento ai bimbi. La connaissance de cet argument permet de comprendre l'architecture du son des enfants et son évolution dans le temps jusqu'à la croissance de l'âge adulte. Nell'articolo Le 5 fasi del sonno abbiamo imparato che quando l'adulto si addormenta passa attraverso 5 fasi di sonno, alternando sonno profondo NREM e sonno attivo (REM). Le son des enfants n'est pas aussi laid que celui des adultes. Si vous êtes curieux de savoir comment il se compose, lisez cet article et découvrez-le avec moi!

Com'è strutturato il sonno nei bambini?

Il sonno dei bambini è molto più breve di quello dell'adulto, e nei primi mesi ha una maggiore quantità di sonno leggero rispetto al nostro. Come confermato anche in un articolo del Centro Diagnostico Italiano, nel neonato un ciclo di sonno è costituito da due fasi : quella REM (dall'inglese Rapid Eye Movement) e quella NREM o Non-REM. Nell'articolo Il sonno del bambino, parlando di cicli di sonno scrivevo : "Mentre negli adulti l'80% del sonno è NREM e solo il 20% è REM ; nei bambini oltre il 50% è di tipo REM." Abbiamo quindi capito che bambini e adulti non dormono allo stesso modo. Dans l'article que vous avez déjà cité, vous trouverez des conseils pour migliorer le squelette de votre enfant. Curiosité : le son REM est celui qui est lié aux esprits, mais je sais que certaines études ont démontré qu'en se basant sur la position dans laquelle les dormeurs peuvent l'influencer ? Jetez un coup d'œil à cet article si vous n'êtes pas d'accord. Torna all'indice

Sonno attivo e sonno calmo

Ti pareva una cosa molto semplice parlare di dormite, eh ? En fait, non ! En fait, les enfants distinguent également deux types de sons : le son actif et le son calme. Comprendre la différence est très intuitif, mais pour moi, il faut être précis. C'est LeviOsa, pas LeviosA ! Torna all'indice

Sonno attivo

Nel sonno attivo il bambino presenta dinamicità degli occhi, piccoli movimenti del viso ed espressioni facciali come paura, rabbia, gioia e sorpresa. Ces dernières sont les signes que le cerveau de l'enfant continue à travailler pour améliorer les émotions et la capacité à les communiquer à l'extérieur. Il est vrai que notre cerveau est une machine puissante, toujours active, tant à l'heure qu'au crépuscule. Torna all'indice

Sonno calmo

Nel sonno calmo, come è facile intuire, il bambino è molto tranquillo, quasi del tutto fermo. Le visage est peu expressif, il n'y a pas de mouvements des yeux et, parfois, il est possible de noter des gestes de respiration. Può capitare che il bebè vocalizzi e il genitore creda che sia sveglio, ma non è così : il bimbo sta ancora dormendo. Torna all'indice

Veglia attiva e veglia calma

Ecco il rovescio della medaglia : la veglia attiva e la veglia calma. Non è troppo difficile capire di cosa stiamo parlando : la veglia è quand il bambino è sveglio, ha gli occhi aperti, segue con lo sguardo e vuole comunicare. Se è calmo, questa si chiama veglia calma (o quieta) ; se invece si lamenta, fa smorfie, si muove molto e piange la chiamiamo veglia attiva. Niente di più facile, vedi che stai diventando un "esperto/a del sonno" ? Torna all'indice

Quando nel bambino si allungano i cicli di sonno e prende il ritmo?

Nei bambini i cicli di sonno iniziano ad allungarsi a partire di 4 mesi di età. Au cours de cette période, les diverses formes de sons commencent à se rapprocher structurellement de celles des adultes. Le son commence à se consolider et les cellules commencent à se développer. Généralement, la durée du sommeil dépasse les 13 heures à l'issue d'une journée de 24 heures, ce qui comprend 2 à 3 heures de sommeil pendant la journée. Torna all'indice

I cicli di sonno : dai primi mesi all'età adolescenziale

Ma insomma, quanto dormono i bambini ? Un po' di numeri! Conosciamo più nel dettaglio come si allungano i cicli di sonno nel tempo e quando il bambino inizia a dormire come un adulto:
  • nei primi 2 mesi di vita, il ciclo di sonno di un bambino può durare dai 30 ai 50 minuti, ugualmente distribuito durante la giornata. La prise en charge de 3-4 cycles permet une séance de 3-4 heures consécutives, pour un total d'heures de séance allant de 14 à 17;
  • tra i 4 e i 6 mesi un bambino può iniziare a dormire anche 6 ore di seguito durante la notte. Les cycles durent environ 70 minutes et sont plus concentrés que d'autres dans les heures creuses;
  • pendant 6 mois et 4 ans la durée du son diminue manuellement jusqu'à 10-13 heures, entre le son non saturé et le son saturé, et augmente la durée de la grossesse.
Con il passare degli anni e fino al raggiungimento dell'età adulta, invece, i cicli si allungano progressivamente fino ad arrivare a 90-120 minuti e si verificano circa 5 volte per notte. J'ai approfondi davantage cet argument dans mon article ormai celeberrimo sur les 5 fasi del sonno. Torna all'indice https://tanhk.com/le-5-fasi-del-sonno-limportanza-di-ognuna/

Conclusioni

Bambini e adulti - soprattutto quando si parla di sonno - sono due mondi a parte. C'est pourquoi il est parfois difficile de combiner son propre son avec celui d'un enfant. Conoscendolo, però, possiamo cercare di migliorare il loro riposo e anche il nostro. Personnellement, quando penso e scrivo questi articoli mi auguro, nel mio piccolo, di fare la mia parte, tanto per citare e ricordare l'amato Piero Angela recentemente scomparso. Spero che, leggendo questo blog, anche in voi arda il fuoco della curiosità, come succede a me quando li penso e scrivo. Non sono nessuno per parlare di Conoscenza, tanto meno di Scienza, mase il più grande insegnamento che Piero ci ha donato è quello che qualsiasi persona, se curiosa, ha la possibilità di uscire dal giogo dell'ignoranza attraverso un potentissimo mezzo : la curiosità. Ed ecco che ognuno di noi può capire e conoscere argomenti complessi e di ogni tipo. Lungi da me proclamarmi divulgatrice, anzi, sono proprio io che, grazie all'interesse di quanti leggono il blog di TANHK, ho la possibilità di apprendere cose nuove e di condividere quello che ho imparato. La curiosité permet de répondre aux questions, d'approfondir une vision superficielle, d'agir avec plus de conscience, de vivre une vie plus agréable et c'est le seul moyen dont nous disposons pour démolir l'ignorance, les préjugés et les craintes. Cela rend, en peu de mots, les gens meilleurs. Noi di TANHK vi invitiamo a seguire i nostri canali social (Instagram, Facebook, Pinterest) e, perché no, a discutere con noi degli argomenti trattati negli articoli. Nous sommes tous concernés.
Retour au blog