Scopri il tuo cronotipo: sei orso, lupo, leone o delfino?

Découvrez quel est le logo de votre appareil et améliorez votre bien-être et votre productivité.

Bonjour et bienvenue sur le blog de TANHK ! Dans cet article, vous parlez du "cronotipo" : à partir de ces bases, nous vous expliquons ce que c'est et pourquoi c'est important pour vivre chaque jour avec plus d'énergie et de vitalité. Ti suggerirò anche come scoprire il tuo personale cronotipo del sonno : sei orso, leone, lupo o delfino? Scopri a quale di questi animali il il tuo cronotipo è associato e condividilo sui nostri canali social, te li lascio in fondo all'articolo. Noi siamo TANHK : produciamo materassi di qualità per le esigenze di ogni cliente. Qui sul blog condividiamo consigli e curiosità sul mondo del sonno per farti di diventare sleep coach di te stesso/a!

Qu'est-ce qu'on entend par cronotipo ?

Par cronotipo on entend cette caractéristique naturelle qui indique qu'une personne est le plus souvent veilleuse et active à certains moments de la journée, alors qu'à d'autres elle est "déprimée" et ressent le besoin de se reposer.

Come funziona il cronotipo?

Il cronotipo non è influenzato da alcun fattore esterno : ha una forte componente genetica ed è strettamente correlato al ritmo circadiano. Comment nous aider ? Così:
  • permet de comprendre comment fonctionne notre rythme circadien
  • serve a riconoscere la nostra predisposizione naturale a stare svegli o dormire durante la giornata
  • diventa uno strumento per assecondare il nostro ritmo naturale, così da capire meglio quando siamo più propensi a svolgere certe attività durante la giornata

Qu'est-ce que le rythme circadien et quelle différence y a-t-il avec le rythme cardiaque ?

Le rythme circadien est un cycle de processus biologiques qui se déroulent dans l'arc des 24 heures pour les personnes âgées. Le sens de "circadiano" est uniquement "intorno al giorno". Funziona proprio come un orologio interno : regola tantissimi processi negli esseri viventi, tra cui il ciclo sonno-veglia e la produzione di melatonina (un ormone che regola il sonno). Le rythme circadien est également influencé par des facteurs externes, en particulier l'exposition à la lumière. Il cronotipo invece è genetico e non è influenzato da fattori esterni. Il s'agit de mieux connaître nos rituels et de les insérer dans des schémas pertinents : cela permet d'être plus productif dans la journée et d'augmenter le bien-être général.

Quali sono i cronotipi?

Il dottor Michael Breus, un luminare della scienza del sonno, ha stabilito che tutte le persone possono rientrare in quattro categorie. En se basant sur la propension naturelle que nous avons tous pendant les heures où nous dormons, où nous nous levons le matin et où nous faisons des activités pendant la journée, nous pouvons appartenir à quatre cronotiges:
  • cronotipo orso
  • cronotipo lupo
  • cronotipo leone
  • cronotipo delfino
Questi quattro animali hanno stili di vita ai quali Breus si è ispirato : ne scrive in modo dettagliato nel suo libro Il potere del quando, che contiene anche il test del cronotipo originale per stabilire quale "animale" siamo (più avanti ti do altri suggerimenti per capirlo !). Une précision importante : il cronotipo è uno "spettro", cioè una categoria nella quale possiamo rientrare ma senza una precisissima area di delimitazione. Non esiste (ad esempio) il cronotipo orso al 100% : piuttosto si avrà una tendenza verso quel cronotipo. Esistono quindi caratteristiche che si sovrappongono fra i vari gruppi, ma in genere ciascuno è in grado di riconoscere il proprio cronotipo. Bene, è il momento di conoscere nei dettagli i quattro cronotipi!

Cronotipo orso

  • Sveglia : intorno alle 7
  • Massima produttività : dalle 10 alle 14
  • A nanna : intorno alle 23
Caractéristiques générales et conseils Circa il 55% della popolazione rientra nel cronotipo orso. Il loro ciclo sonno-veglia segue quello del sole ; in genere sono persone socievoli ed estroverse. Les comportements à l'égard du son sont toutefois précaires et discontinus. Il cronotipo orso ha una forte tendenza verso il sonno. En général, il n'a aucun problème pour prendre du soleil, ni pour se lever le matin, mais il a tendance à dormir profondément. Durant la saison, può accumulare molte ore di sonno arretrato che cerca di recuperare nei weekend. C'est pourquoi leur rythme de croisière est toujours un peu à risque d'être... "fuori sincrono", par exemple. Potrebbe essere una buona idea quella di concentrare le attività più impegnative in tarda mattinata fin dopo mezzogiorno, quand l'énergie et la concentration du "corps" commencent à se calmer (à l'instar du classique "botta di sonno" dopo pranzo, momento in cui potrebbe aver bisogno di un power nap). Con il trascorrere delle ore è bene dedicarsi ad attività via via meno impegnative, per avvicinarsi alle ore serali in modo più leggero. Pronti per la cena presto : fra le 18 e le 19. Relaxe serale dalle 20 per andare a dormire entro le 23, per circa 8 ore di sonno.

Cronotipo lupo

  • Sveglia : intorno alle 8
  • Massima produttività : da mezzogiorno alle 16
  • A nanna : a mezzanotte
Caractéristiques générales et conseils Circa il 20% della popolazione rientra nel cronotipo lupo. È il classico tipo serale e notturno. Fatica ad alzarsi al mattino (se potesse si alzerebbe intorno a mezzogiorno !) Preferisce andare a dormire a mezzanotte, e se possibile anche dopo. Pour lui, il se réveille toujours trop tôt et n'est jamais trop tard pour s'endormir : il aime faire du vélo. Il cronotipo lupo è creativo, impulsivo e ama fare nuove esperienze. A differenza del cronotipo precedente, è però introverso. Tra mezzogiorno e le 16 raggiunge le ore di maggiore produttività : sembra il momento migliore della giornata per dare spazio alla sua grande creatività. E intorno alle 18 una nuova "botta di vita", utile come bonus di energia supplementare per affrontare la tanto amata sera. Va a riposare tardi e dorme 7-8 ore. Les études suggèrent un risque plus élevé de développer des maladies chroniques avec les cronotipi serali et notturni par rapport à ceux qui sont giornalieri : ecco un abstract di ncbi su cronotipi serali e malattie croniche.

Cronotipo leone

  • Sveglia : intorno alle 6
  • Massima produttività : al mattino
  • A nanna : alle 21-22 circa
Caractéristiques générales et conseils Circa il 15% della popolazione rientra nel cronotipo leone. Le personnel du cronotipo leone sono solari, ottimiste e pratiche. A differenza del lupo, è il classico tipo mattutino : ma alzarsi presto e le sue abitudini in fatto di sonno sono piuttosto solide. Il mattino per loro ha il proverbiale oro in bocca : è il periodo della giornata con più energia. Nel pomeriggio cominciano a sentirsi stanchi e arrivano a sera con poche energie, e per questo vanno a dormire entro le 22. Pour affronter au mieux le lendemain, le cronotipo leone servono 8 ore di sonno. Ti segnalo un altro interessante studio (questo abstract di ncbi) : suggerisce un rischio stavolta minore di sviluppare malattie croniche per i cronotipi mattutini.

Cronotipo delfino

  • Sveglia : intorno alle 6.30
  • Massima produttività : dalle 10 alle 14
  • A nanna : intorno a mezzanotte
Caratteristiche generali e consigli Circa il 10% della popolazione rientra nel cronotipo delfino. I delfini (occhio : intendo quelli veri !) hanno una particolarità : dormono con un emisfero solo del cervello, mentre l'altra metà rimane sveglia e attiva, probabilmente per fare fronte agli eventuali pericoli. Questo fenomeno ha spinto il dottor Breus ad associare il delfino a questo gruppo : le persone del cronotipo delfino hanno il sonno leggero e possono svegliarsi di frequente. Durant la nuit la loro mente è in attività e faticano ad avere un riposo ristoratore : spesso soffrono di vera e propria insonnia. Faticano anche a costruire abitudini negli orari in cui andare a dormire e svegliarsi, per cui sembra che non abbiano orari precisi e costanti. En général il cronotipo delfino è intelligente, molto preciso (fin troppo !) e ansioso. Durant la journée può sentirsi spesso stanco, per via della scarsa qualità del riposo notturno. Il "delfino" è molto produttivo tra le 10 e le 14 e forse il classico pisolino pomeridiano può essere una buona idea per affrontare il resto della giornata.

Come capire il mio cronotipo?

Beh, ora forse ti starai domandando : "Bene, ma... Come posso fare per capire il mio cronotipo? Esiste un test per il cronotipo ?" Certo ! Je suis là pour vous donner une suggestion utile. Per capire il proprio cronotipo il test si può trovare:
  • nel libro "The power of when" ("Il potere del quando" en italien) del dottor Michael Breus
  • sul web gratuit, in italiano o in inglese : per ricevere il responso (che naturalmente non ha una validità medica) devi rilasciare il tuo indirizzo mail
  • en anglais su TheSleepdoctor (anche qui al termine serve inviare la tua mail !)
  • guardando il video in italiano che ti propongo fra poco e rispondendo alle domande che contiene
Io ho eseguito il test : il mio cronotipo è il delfino. C'est vrai : je me suis trompé. Cependant, ma peau est souvent irrégulière, je me réveille souvent pendant la nuit et je n'ai pas d'oreillers très précis, surtout pour dormir. Tendo ad essere molto preciso, specialmente in certi ambiti e di sicuro a volte esagero. Si vous voulez le vérifier, regardez une vidéo pour faire dévier le test pour le cronotipo. Mais... Puis-je modifier mon code confidentiel ? Nous allons répondre à cette question dans le prochain paragraphe. https://youtu.be/ntgyjXrA074

Posso cambiare il mio cronotipo?

Non, non è possibile cambiare il cronotipo perché è genetico. Cependant, au cours de notre vie, nous vivons diverses situations dans lesquelles, en réalité, nous nous retrouvons avec chaque logo. Pensa per esempio ai bambini piccoli : si svegliano presto e vanno presto a dormire : ecco il cronotipo leone. E gli adolescenti spesso attraversano una fase dominata dal cronotipo lupo : vogliono stare svegli fino a tardi e non si alzerebbero mai.

Conclusioni e nuovi spunti

Bene : eccoci giunti al termine di questo viaggio nel mondo del cronotipo. Je tiens à vous remercier d'avoir eu la gentillesse d'arriver jusqu'à nous dans cette lettre. Ora ne sappiamo qualcosa in più sul cronotipo e come può influenzare il sonno e la quotidianità. Noi di TANHK produciamo materassiamo e ci sta a cuore il tuo riposo : il nostro blog è ricco di articoli e spunti per migliorare la qualità delle tue notti. Degli esempi ? Certo, eccoli: Se ti va, condividi sui nostri canali social il tuo cronotipo e i tuoi pensieri a riguardo. Vous avez trouvé des conseils utiles, ou vous en avez d'autres à nous donner ? Sei un cronotipo leone, orso, lupo o delfino? Fai sentire la tua voce nei commenti su Facebook, Instagram e Pinterest.
Retour au blog