Animali che dormono: quanto e come - TANHK

Les animaux qui dorment : quanto e come

L'animal qui se rapproche le plus de nos habitudes de riposte est le maiale : il riposte pour le même nombre d'heures que l'homme (dans les milieux 7 à 8) et, comme les humains, il traverse la phase REM. Pare, en fait, est en mesure de s'affirmer, en profitant également des expériences passées.

maillot johnny manziel custom made football jerseys maillot Johnny Manziel maillot de johnny manziel Maillot de l'équipe de l'Etat d'Ohio maillot des lions de detroit Uniformes de football de l'État de l'Iowa 49ers jersey Uniformes de football de l'État de l'Iowa asu jersey asu jersey OSU Jerseys 49ers jersey custom football jerseys maillot de l'état d'ohio
Dormir dans un lit, envece, è un'abitudine tipica di alcuni primati.  I nidi degli orangutan sono piuttosto interessanti. Vengono costruiti:
  • ogni notte su un albero diverso;
  • con due tipi di rami diversi spezzati in due modi differenti;
  • risultano più elastici al centro che ai bordi. 
Dans le genre dormono tra le 9 e le 10 ore al giorno in un'unica fase di sonno.  Qualche oretta in più (12-14), invece, se la fanno i cani che, però, "dividono" il proprio riposo in più fasi durante l'intero arco della giornata. Si tratta di un sonno leggero legato al loro primitivo istinto di guardiani. Tra le 15 e le 16 ore al giorno dormono i leopardi. Grâce à leur sens de l'équilibre, ils sont prêts à s'installer personnellement sur la rampe étroite d'un aubergiste.  L'armadillo gigante, invece, dorme 18 ore al giorno in tane - o meglio, cunicoli profondi circa 5 metri - che l'animal scava e occupa per un paio di giorni. Dopo di che si sposta in un altro territorio di caccia e vi costruisce una nuova dimora. Quel est le succès de ces ex-tanes ? D'autres animaux de la forêt, dont des volcans et des tartares, s'y installent. Che dire, allora, del bradipo che, appeso a un ramo, ci vive ? In questa posizione fa qualunque cosa : mangia, si accoppia, partorisce e dorme (anche per 20 ore). Anche i pipistrelli dormono 20 ore al giorno. A testa in giù possono trascorrere oltre l'80% della giornata. Le temps qui reste est consacré à la gestion, donc... pour le plaisir de vivre.  E nella categoria "animali che dormono tanto e attaccati a un ramo", il re indiscusso è il koala che, di ore, ne dorme "solo" 22.

Animaux qui dorment à pied 

"Che fai, dormi in piedi come i cavalli ?". Questa espressione deriva dalla reale abitudine dei cavalli di dormire in piedi. Comme nous l'avons vu plus haut dans le cas des pipistrelles, il y a aussi une logique.  En général, dans la nature, les prédateurs peuvent prendre plus de temps que les autres. Così i cavalli, dormendo in piedi, possono svegliarsi e reagire più velocemente per sfuggire ad un eventuale pericolo. In total i cavalli hanno tre tipi di riposo:
  • riposo vigile (un paio d'ore);
  • sonno leggero;
  • sonno profondo (tre quarti d'ora).
Anche le zebre e gli elefanti riescono a riposare in piedi, per tre ore.  Se  questi animali possono dormire in piedi poggiandosi su tutti e quattro gli arti, i fenicotteri - in caso di forte freddo - lo fanno tenendosi su una sola zampa (lasciando l'altra ritratta sotto l'ala). Cela permet de limiter la dispersion de la chaleur corporelleA volte piegano il collo di 180 gradi fino a nascondere il capo sotto le ali, un intreccio che permette ai fenicotteri non solo di penzolare il collo di qua e di là ma - cosa più importante - di proteggere la testa.  Ci sono poi le lontre di mare che, mentre dormono, galleggiano sul dorso tenendosi le une alle altre. Che tenere, vero ? Beh, è una scelta strategica : così evitano di essere separate dalla corrente. En alternative, si reggono alle alghe che affiorano in superficie. Anche il tricheco dorme in acqua, ma ondeggia in posizione verticale, utilizzando il ghiaccio come ancora dove affonda le sue lunghe zanne mentre dorme.

Curiosità sulle balene e i delfini : come e quanto dormono

Tra gli animali che dormono in modo completamente diverso da quello degli  umani, ci sono senza dubbio le balene. Riposano metà del loro cervello alla volta in un processo noto come sonno uniemisferico a onde lente. En pratique, l'une des extrémités se déforme et l'autre reste ouverte pour garantir la respiration et éviter tout risque d'accident à l'arrivée.  Ciò accade anche per i delfini che, come le balene, non riposano mai al 100%. C'è però una bella differenza di quantità di sonno tra queste due creature : mentre la balena dorme per circa 8 ore al giorno, il delfino se ne concede 10.  Curioso è il caso dei capodogli. Fin 2008, on croyait que l'on pouvait riposter à un émetteur cérébral à chaque fois que l'on était en présence d'une personne. D'une recherche, en revanche, il ressort que le son de ces animaux peut être si profond qu'il n'avertit pas le passage imminent d'une barque!

Animaux qui dorment dans des positions "étranges" 

Poco fa si parlava di chi preda, di chi viene predato e di chi dorme in piedi, avendo l'occasione di parlare della giraffa.  Ma ho preferito tirarla in ballo adesso perché, anche se dorme in piedi quasi sempre, la sua posizione "da sdraiata" è degna di nota : en appuyant sur la partie finale de l'épine dorsale, faire glisser le collier jusqu'à ce qu'il forme une sorte de cercueil à l'intérieur du corps.  Il est improbable de les voir dormir ainsi dans un habitat rempli de prédateurs : se mettre à pied de façon rapide dans cette position est très compliqué.   In genere, infatti, le giraffe dormono 5 minuti alla volta
  • rimanendo in piedi, 
  • talvolta con un occhio aperto o un compagno di guardia e
  • per un total di mezz'ora al massimo al giorno.
E a proposito di animali che dormono in "strane" posizioni, un nuovo cenno ai pipistrelli è d'obbligo. Dormendo o meno, questi animali restano capovolti per ore e ore. Les personnes âgées de moins de 18 ans peuvent prendre le vol avec plus de facilité ! Partant du sol, leurs ailes ne produisent pas une vitesse suffisante pour décoller. Ci sono, poi, gli animali che dormono in movimento, come gli squali : hanno bisogno che l'acqua continui a passare attraverso le branchie per poter respirare ! Interessante, vero? Occuparci di animali che dormono, tuttavia, è per noi un'eccezione. Dans le genre, en effet, on entend les mille sfaccettature du son humain (non a caso vendiamo materassi).  Nell'articolo Posizioni per dormire : è importante scegliere quella ideale per il nostro corpo abbiamo individuato i pro e contro di ben 7 posizioni. Sonda questo argomento, scopri la posizione che fare per te! 
Retour au blog