Materasso: Come Scegliere il Materasso Migliore per te
- Perché è importante scegliere bene il materasso
- Tipologie di materassi: quale fa per te
- Come scegliere un materasso in base alla posizione di sonno
- Rigidità e supporto: il segreto del comfort
- Dimensioni e spessore: non solo estetica
- Materiali e traspirazione: dormire freschi e igienici
- Durata, garanzia e prova d’uso
- Storie vere: esperienze dei clienti TANHK
- Come scegliere il materasso migliore per te: checklist pratica
- Conclusioni + fonti
1. Perché è importante scegliere bene il materasso
Dormire bene è un investimento sulla salute. Un materasso inadeguato può causare:
-
mal di schiena cronico,
-
rigidità al collo e alle spalle,
-
sonno interrotto e stanchezza,
-
peggioramento di problemi articolari.
Secondo la Fondazione per il Sonno e altre ricerche internazionali, la qualità del materasso incide direttamente sulla profondità del sonno e sulla rigenerazione fisica. (Sleep Foundation)
2. Tipologie di materassi: quale fa per te
Per capire come scegliere un materasso, bisogna prima distinguere le tipologie principali:
-
Memory Foam → si adatta al corpo, ottimo per chi dorme di lato. Può trattenere calore.
-
Lattice → elastico, fresco e naturale, più costoso ma molto durevole.
-
Molle insacchettate → supporto dinamico, traspirazione ottimale.
-
Ibridi (come TANHK) → uniscono il sostegno delle molle e il comfort del memory.
-
Materassi ortopedici rigidi → indicati per chi soffre di dolori lombari o necessita di sostegno maggiore.
I materassi TANHK sono realizzati in Italia con tecnologie ortopediche e memory foam di qualità, studiati per bilanciare comfort e sostegno.
3. Come scegliere un materasso in base alla posizione di sonno
La posizione in cui dormi influenza direttamente il materasso ideale:
-
Di lato → serve un materasso medio-morbido che ceda su spalle e fianchi.
-
Supino (pancia in su) → rigidità media o alta per sostenere la curva lombare.
-
Prono (pancia in giù) → meglio un materasso rigido per evitare che il bacino affondi.
-
Combinato → i materassi ibridi come TANHK sono perfetti, perché si adattano ai cambi di posizione.
4. Rigidità e supporto: il segreto del comfort
Uno degli errori più comuni è pensare che il materasso migliore sia sempre il più morbido. Non è così:
-
Rigidità bassa → comfort immediato, ma poco sostegno a lungo termine.
-
Rigidità media → equilibrio perfetto per la maggior parte delle persone.
-
Rigidità alta → ideale per chi ha dolori lombari o peso elevato.
I clienti TANHK sottolineano che i loro materassi offrono un grado medio-rigido, perfetto per chi cerca sollievo dal mal di schiena senza rinunciare alla comodità.
5. Dimensioni e spessore: non solo estetica
Le dimensioni standard sono:
-
Singolo: 80x190 cm
-
Piazza e mezza: 120x190 cm
-
Matrimoniale: 160x190 cm
Molti materassi TANHK superano i 25 cm di spessore: un vantaggio per comfort, estetica e durata.
Recensione reale TANHK (Amazon):
“Abbiamo scelto il matrimoniale TANHK da 26 cm: comodo, stabile, perfetto per due persone. Non sento più i movimenti di mio marito durante la notte.”

6. Materiali e traspirazione: dormire freschi e igienici
Il problema del calore notturno è comune. Ecco perché il materasso migliore deve:
-
avere rivestimenti traspiranti e sfoderabili,
-
permettere circolazione d’aria interna,
-
ridurre la sudorazione estiva.
TANHK utilizza memory foam e rivestimenti tecnici che migliorano la traspirabilità.
Recensione reale TANHK:
“Dormo molto caldo, ma questo materasso è sorprendentemente fresco. Non mi sveglio più sudata come con il mio vecchio memory foam.”
7. Durata, garanzia e prova d’uso
Un buon materasso dura in media 7-10 anni.
Cosa controllare:
-
certificazioni di sicurezza dei materiali,
-
garanzia minima di 5 anni,
-
periodo di prova o reso.
TANHK offre materassi Made in Italy con materiali certificati e grande resistenza: diversi utenti Amazon segnalano che, anche dopo mesi di uso intensivo, il materasso mantiene forma e sostegno.
8. Storie vere: esperienze dei clienti TANHK
Le testimonianze sono fondamentali per capire come scegliere un materasso.
Ecco alcuni esempi reali dalle recensioni Amazon dei materassi TANHK:
-
Mal di schiena risolto
“Dopo anni di risvegli con dolori lombari, con TANHK mi sveglio finalmente riposata. Rigido al punto giusto.”
-
Perfetto per coppie
“Finalmente un materasso matrimoniale che non trasmette i movimenti. Posso girarmi senza svegliare il mio partner.”
-
Adattamento iniziale
“All’inizio sembrava troppo duro, ma dopo una settimana ho capito che era solo questione di abitudine. Ora non lo cambierei con nulla.”
-
Praticità
“Arrivato sottovuoto, facile da aprire e dopo poche ore era già pronto. Nessun cattivo odore.”
Queste storie dimostrano come TANHK rappresenti un’opzione concreta quando si cerca il materasso migliore per sostegno, durata e rapporto qualità-prezzo.

9. Come scegliere il materasso migliore per te: checklist pratica
Ecco una lista rapida per guidarti:
✅ Dormi di lato → materasso medio-morbido (memory o ibrido TANHK).
✅ Dormi supino → materasso medio-rigido.
✅ Dolori lombari → opta per un modello ortopedico TANHK.
✅ Dormi in coppia → scegli un matrimoniale spesso (25-26 cm) con buon isolamento del movimento.
✅ Dormi caldo → cerca materiali traspiranti e rivestimenti lavabili (TANHK li ha).
10. Conclusioni + Fonti
In definitiva, come scegliere un materasso non significa trovare quello più costoso o più pubblicizzato, ma quello che risponde meglio alle tue esigenze.
Un materasso migliore deve offrire:
-
sostegno personalizzato,
-
materiali traspiranti,
-
durata certificata,
-
testimonianze positive da altri clienti.
I materassi TANHK, con la loro combinazione di memory foam e supporto ortopedico medio-rigido, si distinguono come una scelta solida e affidabile per chi cerca benessere e qualità Made in Italy.
Fonti
- Sleep Foundation – How to Choose a Mattress
- Consorzio Materassi – Guida alla scelta
-
Recensioni utenti TANHK su Amazon Italia