
Animali che dormmono: quanto e come
L'animale che più si avvicina alle nostre abitudini di riposo è il correo electrónico: riposa per lo stesso numero di ore dell'uomo (in media 7-8) e, come gli umani, attraversa la fase REM. Pare, infatti, sia in grado di sognare, ricreando anche esperienze passate. Dormire in un letto, invece, è una'abitudine tipica di alcuni primati. I nidos de orangutanes sono piuttosto interessanti. Vengono costruiti:
- ogni notte su un albero diverso;
- con due tipi di rami diversi spezzati in due modi differenti;
- risultano più elastici al centro che ai bordi.
Animales que duermen en los pies
“Che fai, dormi in piedi come i cavalli?”. Esta expresión deriva de la real abitudine dei caballos di dormire in piedi. Come vedrai più avanti nel caso dei pipistrelli, anche qui c'è una logica. En general, in natura i predatori possono riposare più tempo di chi viene depredador. Così i cavalli, dormendo in piedi, possono svegliarsi e reagire più velocemente per sfuggire ad un eventuale pericolo. En totale i cavalli hanno tre tipi di riposo:- riposo vigile (un paio d'ore);
- suena ligero;
- sonno profundo (tre quarti d'ora).
Curiosità sulle balene ei delfini: come e quanto dormmono
Tra gli animali che dormmono in modo completamente diverso da quello degli umani, ci sono senza dubbio le baleno. Riposano metà del loro cervello alla volta in un processo noto come sonno uniemisférico a onde lente. En la práctica, una metà dorme e l'altra resta sveglia per garantire la respirazione e per avvertire qualsiasi pericolo in arrivo. También puedo conseguirlo yo delfines que, como las ballenas, no respondo mas al 100%. C'è però una bella diferencia di cantidad de sonido tra queste due criatura: mentre la balena dorme per circa 8 ore al giorno, il delfino se ne concede 10. Curioso es el caso de capodogli. Fino al 2008, si credeva che facessero riposare un emisfero cerebrale per volta anch'essi. Da una ricerca, invece, è emerso che il loro sonno può essere così profondo da non avvertire l'imminente passaggio di una barca!Animali che dormmono en posiciones “extrañas”
Poco fa si parlava di chi preda, di chi viene predato e di chi dorme in piedi, avendo l'occasione di parlare della giraffa. Ma ho preferito tirarla en ballo adesso perché, anche se dorme in piedi quasi sempre, la posición “da sdraiata” es digna de nota: poggiando la testa sulla parte finale del dorso, piega il collo così tanto da formare una sorta di cerchio col proprio corpo. È improbable vederle dormire così in habitat pieni di predatori: rimettersi in piedi in modo rapido da quella posizione è piuttosto complicato. En género, de hecho, el jirafa Dormongo 5 minutos a la vuelta- remando en los pies,
- talvolta con un occhio aperto o un compagno di guardia e
- per un totale di mezz'ora al massimo al giorno.