Qual'e il miglior materasso per il mal di schiena

Qual'e il miglior materasso per il mal di schiena

Le 3 migliori ricerche cliniche sono chiarissime su un fatto. Il materasso piu comunemente adatto a chi soffre di mal di schiena o lombalgia acuta/sciatalgia e un materasso medio-rigido. I materassi medio-rigidi funzionano meglio nel ridurre il dolore. Chi soffre del mal di schiena ha bisogno do un compromesso tra un supporto stabile a comodita sufficiente. Aiuta anche a provare il materasso per piu di un paio di notti per vedere se va bene per te.


Ma cosa dice la scienza sul materasso per mal di schiena?

Uno studio clinico pubblicato su The Lancet ha trovato che un materasso medio-rigido “migliora dolore e disabilità” nei pazienti con lombalgia cronica non specifica. Una revisione sistematica più recente conferma: i medio-rigidi favoriscono comfort, qualità del sonno e allineamento del rachide rispetto ad altre superfici.

In parallelo, le revisioni Cochrane e le linee guida dei fisioterapisti sottolineano che il troppo riposo a letto (piu di 48 ore) non aiuta nella lombalgia acuta: meglio restare attivi e integrare esercizi mirati.

Non esiste un “materasso che cura” per tutti, ma scegliere supporto e comfort adeguati (idealmente medio-rigido), provare per alcune settimane e mantenere uno stile di vita attivo è il modo più solido, secondo evidenze e studi clinici.


Consigli pratici 

1) Parti dalla rigidità giusta (spesso medio-rigido)

Per molti con lombalgia, il medio-rigido sostiene il bacino senza “murare” spalle/anche. Se pesi di più o dormi pancia in giù, potrebbe servirti un tocco più rigido.

Per Esempio: Giulia (65 kg), dorme di lato → meglio medio-rigido con strato comfort che accoglie spalla. Paolo (95 kg), supino → medio-rigido tendente al rigido.

Potresti scegliere un prodotto Tanhk:

  • Selene: ibrido molle insacchettate + memory, alto ~26 cm, supporto stabile (ottimo per supini e pesi medio-alti).

  • ISLA: memory foam automodellante, più accogliente per chi dorme di lato e ha spalle sensibili.


2) Cerca base stabile piu sollievo di pressione

Una base reattiva (molle insacchettate o schiume dense) mantiene la colonna neutra; lo strato superiore (memory/lattice) riduce i punti di pressione. Questo mix è quello che le revisioni associano a sonno migliore e dolore minore.

Potresti scegliere il Selene (con molle + memory foam) bilancia sostegno lombare e comfort; molti acquirenti lo scelgono proprio per il supporto e la facilità nei cambi di posizione.

3) Valuta il tuo modo di dormire

  • Di lato: serve che la spalla affondi un po’. ISLA (memory) o un ibrido con strato comfort più spesso.

  • Supino: cerca sostegno lombare uniforme. Selene è pensato per questo (pocket springs + memory).

  • Prono: spesso meglio più rigido/reattivo per non inarcare la schiena. (Coerente con prove su medio-rigido/rigido leggero).


4) Come provare il baterasso 

Resta 10–15 minuti nella tua posizione: la schiena dev’essere in linea, i cambi posizione devono essere facili e niente calore eccessivo. Ricorda: la prova pratica conta più dell’etichetta “firm/medium”. Le evidenze dicono che il risultato clinico dipende dall’allineamento e dal comfort nel tempo. 


5) Non dimenticare cuscino e attività

Il cuscino deve riempire il collo (di lato) o non spingere in avanti (supino). E, come ricordano le linee guida dei fisioterapisti, resta attivo ed esegui esercizi adatti: è parte della gestione del dolore lombare.

6) Garanzia, prova, consegna: cosa offre Tanhk


Se compri sul sito Tanhk.com puoi usare le “100 notti di prova”. La spedizione richiede  2–4 giorni in Italia, 3–5 all’estero. 


Cosa dicono quelli che hanno provato i materassi Tanhk.

  • Ibrido per schiena “sensibile”: utenti che cambiano spesso posizione riferiscono buon sostegno con Selene (pocket springs + memory, ~26 cm). Amazon ItalyAmazon

  • Solo memory, lato: chi dorme di fianco segnala sollievo ai punti di pressione con ISLA (memory automodellante). Amazon


FAQ 

Il materasso può “curare” il mal di schiena?
No. Può aiutare a dormire meglio e a ridurre dolore/disabilità se mantiene la colonna neutra (medio-rigido spesso vince), ma serve anche attività fisica ed esercizi guidati. 

Meglio rigido o medio-rigido?
La prova migliore favorisce medio-rigido per lombalgia; troppo duro può aumentare i punti di pressione. 

I Tanhk hanno 30 o 100 notti di prova?
Online si trovano entrambe le indicazioni (30 notti su marketplace; 100 sul sito Tanhk). Controlla la scheda del modello/negozio prima dell’acquisto. 

Fa caldo il memory?
Può trattenere più calore; se sudi, valuta un ibrido (es. Selene con molle + memory) o rivestimenti più traspiranti. 

Peso >90 kg: quale prendo?
Spesso meglio un ibrido più sostenuto (molle insacchettate + schiume dense). Selene è progettato per sostegno stabile.

Dormo di lato con spalle sensibili: alternative?
Prova un medio/medio-rigido con strato comfort più spesso. ISLA (memory) è pensato per adattarsi ai profili laterali. 

Ho ernia/stenosi/sciatica: consigli?
Parlane con medico/fisioterapista; le linee guida puntano su esercizi + attività, non sul letto. Usa il test a casa per scegliere il comfort migliore. 

Quanto dura un materasso?
In generale molti lo cambiano tra 6–10 anni; osserva cedimenti, macchie, odori o se ti svegli indolenzita/o. 


Fonti e link 

 

Name: Dott. Luca Ferraro, PT, MSc
Location: Milano, Italia
Role: Fisioterapista specializzato in rachide e igiene del sonno (sleep health)

Dott. Luca Ferraro è un fisioterapista italiano con oltre 12 anni di esperienza clinica nella gestione del mal di schiena, della sciatica e dei disturbi posturali legati al sonno. Unisce riabilitazione muscoloscheletrica basata su evidenze con educazione al sonno (sleep education) per ridurre il dolore notturno e migliorare la qualità del riposo. In studio e online, Luca ha seguito professionisti sedentari, sportivi amatoriali e pazienti post-operatori, con un’attenzione particolare alla scelta del materasso/cuscino, alle posture di addormentamento e alle routine pre-sonno che favoriscono il recupero.

Back to blog