Pura vida: l’arte del buon vivere per dormire sereni

Pura vida : l'arte del buon vivere per dormire sereni

Nous, les membres de TANHK, savons qu'il est essentiel d'avoir un bon repos pour vivre au mieux tout au long de la journée. Et, vice-versa, vivere bene aiuta ad andare a letto sereni e tranquilli. C'est pourquoi nous avons décidé de consacrer tout l'espace au monde de la vie et, en particulier, à un "style de vie" de qualité : la pura vida. Quest'espressione letteralmente vuol dire 'pura vita' ma può assumere diverse sfumature a seconda dei contesti in cui viene usata.  Vediamo quali.  Chi è già stato in Costa Rica sa che le persone del posto utilizzano questa espressione per salutarsi, congedarsi, ringraziarsi o per fare un augurio. È un saluto e un addio ; è la risposta alla domanda : "Come stai ?". Ho investigato anche in alcuni forum frequentati da costaricensi. C'è chi fa notare come sia un'espressione così usata che persino l'istituto del Turismo nazionale ha deciso di utilizzarla nel suo motto : "Costa Rica Pura Vida !". Puoi usare pura vida tanto per dire 'grazie', quanto per dire 'vivi la vita a pieno'. Quindi, oltre essere un intercalare, è anche un modo di vivere o una filosofia di vita. In buona sostanza serve ad esprimere che tutto è un puro godimento della vita restando liberi da preoccupazioni (stai canticchiando anche tu Hakuna Matata, confessa !). Pour entrer un peu plus dans le profondo facciamo tesoro delle parole estratte dal libro di Gianluca Gotto che a questo argomento ha dedicato un intero libro (La Pura Vida, Mondadori, 2022) :
"È un atteggiamento di pace, gioia e ottimismo. [...] È leggerezza e spensieratezza, ma è anche l'arte di apprezzare la bellezza delle piccole cose, dei piccoli gesti. Je me réjouis d'un bon plat, d'un tramway, d'une chanson qui me donne envie de chanter".
È sempre Gotto che, in un'intervista, invita ad immaginare i momenti più felici della nostra vita perché sono quelli gli attimi di pura vida. Dunque, per i costaricani, queste due paroline magiche simboleggiano la semplicità del buon vivere che è strettamente legata all'umiltà ; pura vida è abbondanza, esuberanza, benessere, gioia, pace, soddisfazione, felicità e ottimismo. È l'arte di apprezzare anche le piccole cose. Ma se in thailandese si è optato per "nessun problema, si vive lo stesso" (mai ping rai) e in keniota "non c'è problema" (hakuna matata), perché in Costa Rica si usano le parole 'pura vida' ? E da quando sono diventate così popolari tra i costaricensi?

Origine dell'espressione "pura vida"

Pare che nel film messicano ¡Pura vida ! del 1956, l'attore José Antonio Espino Mora, a tutti noto come Clavillazo, abbia interpretato le vestiato di un personaggio sfortunato (Melquiades Ledezma) che ripete l'espressione per ben tredici volte ! È da quel momento che l'espressione 'pura vida' si è fatta strada in Costa Rica a tal punto da diventare intrinseca alla sua lingua e alla sua cultura. C'est comme si on constituait un "marché de groupe" qui, en plus d'offrir une façon particulière de voir les choses, simule une culture bien précise. Ce que l'on a surtout tendance à penser, c'est que cette expression est liée à la diffusion, dans le monde, de l'idée que le Costa Rica est "la nation la plus heureuse du monde", entre un climat doux, une nature incontaminée, une démocratie stable depuis 120 ans et des politiques de sauvegarde et de valorisation de l'environnement. Dans un bref documentaire sur la vie des Italiens résidant au Costa Rica, girato per Rai International nel 2009, si parla anche di alcune contraddizioni della società e della politica costaricense. Eppure, anche qui, emerge la tendenza degli abitanti del Costa Rica a non preoccuparsi per il tempo, l'affanno, il traffico o la notorietà. Ebbene sì : al di là delle fonti che ho consultato, quello che è emerso sempre forte e chiaro è l'approccio dei suoi cittadini allo scorrere del tempo (quindi la loro filosofia di vita) che ha avuto una eco così grande da raggiungere anche noi.

La pura vida e la natura

Fiducia, passione, lentezza, contatto con la natura (e rispetto per essa), semplicità e spontaneità sono quelli che Gianluca Gotto ha definito "i sei pilastri della pura vida". Come ha osservato nell'intervista di cui sopra : "Sono fattori che non dipendono dall'esterno ma esclusivamente da noi ed è questo che li rende grandi". I costaricensi vivono in simbiosi con riserve naturali, cascate e vulcani e, soprattutto, provano un profondo rispetto per la natura e la considerano "come una madre pronta a cullarci".  Faccio uno più uno. La Costarica est considérée comme la "Nazionale della Felicità" et ses habitants, passant les journées à l'extérieur, jouissent d'une profonde communion avec la nature. E allora mi chiedo : non è che per vivere (e dormire) meglio, talvolta, basta spendere più tempo a contatto con la Pachamama ? Forbes supporta a spada tratta questa tesi sostenendo che il miglior sonnifero è la natura : chi vive nel verde dorme meglio!

Un messaggio per te...

Al tramonto di quest'articolo, rifletto su come la qualità del tempo trascorso da svegli impatti sul momento in cui andiamo a dormire. De même, dans le cadre de la frénésie quotidienne, nous nous trouvons confrontés à des problèmes, tout comme les machines dans le trafic. Corriamo, ci lamentiamo, rimaniamo restii nel goderci le cose belle perché "se ciao, è andata bene questa, chissà quale malaugurio mi toccherà ora...". Ti invito a prendere spunto dalla Pura Vida costaricense : cerca di essere più fiducioso/a, vivere con più calma, assaporare le piccole cose, provare ad arrabbiarti di meno per le sciocchezze. Merci pour les traumatismes, pour les promenades au parc avec ton ami pelé (si tu en as un), pour le nouveau tourmenteur estival qui peut faire un squarciagola même quand tu l'as frappé... Noi di TANHK ti forniamo tanti consigli per dormire meglio e per addormentarti più velocemente. Mais avec cet article, nous voulons rappeler que il primo modo per riposare bene è vivere bene : è vivere una Pura Vida. Perché vivere in armonia e serenità concilia il sonno almeno tanto quanto i nostri materassi! Vivi con leggerezza e passione, vai a letto con il cuore pieno e grato. E - te lo promettiamo - dormirai alla grande.  Pura Vida!  P.S. Si vous avez déjà entendu parler de lettres qui diffèrent d'une bonne vie, d'une sérénité et de peines taanti, nous vous conseillons de le faire : Le Yoga de la vie pour bien dormir.
Retour au blog