Temperatura ideale per dormire

La température idéale pour dormir : quelle est-elle et comment l'obtenir ?

Quand nous avons constaté que la température idéale pour dormir se situe entre 15 et 19°, nous avons tiré un sospiro de sel.  Finalmente potevamo risparmiare per la salute mentre notavamo, preoccupati, l'aumento delle bollette!  Se poi dormire in un ambiente fresco e "bollette-friendly" apporta dei benefici al proprio organismo, parlarne diventa quasi un dovere. Seguici nei prossimi paragrafi, scoprili anche tu! "La verità sta nel mezzo", dicono. Pare che anche con la temperatura ideale per dormire bene funzioni così : 10° son pochi e 30° son troppi. La temperatura giusta ? Oscilla entre i 15° e i 19°. Pour être plus précis - comme indiqué dans Sleep Foundation - il faut traiter entre 15,6 et 19,4 degrés Celsius. A l'heure actuelle, les lignes directrices de l'OMS (Organisation mondiale de la santé) et du ministère de la santé parlent d'une température légèrement plus élevée que celle indiquée, se situant entre 18°C et 22°C. Perché? Une température extérieure basse induit le corps à s'endormir. Il contribue ainsi au processus naturel de raffraîchissement du corps pendant lequel le pin (ou l'épiphyte) produit la mélatonine, l'hormone responsable du stimulus de la somnolence. Il s'agit d'un processus biologique qui, s'il est altéré par la température ambiante, détruit le corps humain. Dunque, se fa troppo caldo - come in quelle notti estive in cui appisolarsi è una specie di terno al lotto - il corpo fa fatica a disperdere in modo sufficiente il calore tramite la sudorazione e l'aumento della frequenza respiratoria (polipnea). A tal proposito, uno studio del 2012 condotto dall'Università giapponese di Fukushi ha rivelato che negli esseri umani l'aumento della temperatura ambientale durante il sonno provoca un cambiamento di posizione da supina a laterale. L'idée la plus attendue pour expliquer ce comportement est liée à la nécessité de réduire au minimum le contact entre le corps et les surfaces, de manière à favoriser la dispersion de la chaleur cutanée. Dunque, troppo caldo non aiuta. Il est souhaitable que la température soit légère ou douce, sans dépasser les 10°. Con una temperatura troppo bassa la termoregolazione naturale del corpo ne risente. Infatti, mentre la vasocostrizione cutanea e l'aumento della pressione sanguigna cercano di aumentare la temperatura corporea, il cervello passa dalla fase REM a uno stato di sonno leggero o veglia. Nous espérons que vous vous sentirez bien et que vous vous sentirez bien au milieu de la nuit!

La température idéale pour dormir en fonction de l'âge

Quand il s'agit de jeunes ou d'adultes, la thermorégulation est efficace et active, aussi bien pour le froid que pour le chaud. Cela signifie qu'il s'agit d'un écart de température plus important. Con l'avanzare dell'età, invece, l'organismo dispone di meno energie per adattarsi alla temperatura ambientale. De ce fait, les risques de brûlures peuvent augmenter, notamment pour les personnes les plus angoissées quand elles sont en état de choc. Diversa è la situazione dei neonati in cui il meccanismo di termoregolazione n'è ancora del tutto sviluppato. Mentre la loro temperatura corporea si attesta tra i 36,5° e i 37,5°, quella della loro cameretta dovrebbe oscillare tra i 18 e i 20 gradi.

Come dormire con il caldo

Come dicevamo, l'ormone responsabile dello stimolo della sonnolenza è la melatonina, e questa viene prodotta aiutando il naturale processo di raffreddamento del corpo. Per questo motivo, l'inverno si è più assonnati e l'estate si tende a rimanere svegli e attivi per più ore. Pour qualcuno addormentarsi in estate diventa molto difficile proprio per via del caldo eccessivo. Ma con alcuni trucchi, raggiungere la temperatura ideale per dormire sarà più semplice del previsto:
  • mantenere la stanza da letto fresca evitando che i raggi del sole la riscaldino durante il giorno;
  • lasciare porte e finestre aperte affinché circoli l'aria (lì dove il clima notturno lo consente);
  • utilizzare indumenti per la notte e lenzuola in cotone leggero così che la pelle possa respirare;
  • dulcis in fundo, il "super trucco" : mettere le lenzuola nel congelatore per un attimo prima di adoperarle per la notte (qui, immaginando le mie lenzuola vicino al pollo congelato, ho riso, lo ammetto).
Anche fare una doccia tiepida prima di andare a dormire si rivelerebbe utile. C'est à nous qu'il est conseillé de calmer les animaux car, s'ils ne sont pas sortis du sac, l'abaissement de la température corporelle favorisera la phase d'accoutumance. Le corps reçoit le message : "È ora di dormire". En outre, si vous avez un type de contrat pour lequel l'eau, le gaz et le courant électrique coûtent moins cher pendant les vacances, vous pouvez obtenir un remboursement sur les factures.

Dormir nudi : sì o no?

La temperatura ideale per dormire deriva dalla somma di più fattori. En outre, aux niveaux imposés sur le thermostat, il faut ajouter un abonnement de nuit adeguato. Pour certains, ad esempio, il tepore garantio sia dal piumone che dal pigiama (o da "chi ne fa le veci") potrebbe conciliare il sonno in maniera impeccabile.    È meglio far attenzione ai vestiti pelosi e "pucciosi" (intendo quelli caldissimi) perché potrebbero innalzare la temperatura corporea in modo eccessivo. Pour cela, certains studios conseillent de dormir sur place, en ce sens que:
  • il corpo si raffredda più in fretta;
  • vengono prodotte maggiori quantità di melatonina;
  • ci addormenteremmo meglio e più velocemente.
Dormendo nudi, il corpo sarà portato anche a ridurre i livelli di cortisolo presenti nell'organismo, e la conseguenza sarà meno stress e meno problemi di peso. E non è finita qui : a coronare il risparmio, c'è il bisogno di spegnere la luce (urrà!).

Spegnere la luce per dormire

Perutare il corpo a raffreddarsi durante le ore notturne, il consiglio degli esperti è quello di limitare la luce in camera da letto. Per dormire bene è infatti essenziale che la stanza sia fresca e buia. Il buio gioca un ruolo fondamentale in tal senso. En effet, lorsqu'un stimolo luminoso arrive à  la rétine, il est transmis à l'épiphyse (ou ghiandola pineale) un segnale qui inibisce la secrezione di melatonina. Il buio, al contrario, ne stimola il rilascio. Quanti motivi per dormire bene e risparmiare allo stesso tempo! Sul blog di TANHK noterai come ci trasformiamo in autentici segugi del mondo del sonno, cercando quante più informazioni utilizzarti per assicurarti un ottimo riposo. Scrivendoci su Direct, dicci se questo articolo sulla Temperatura ideale per dormire ti è piaciuto e dacci pure dei suggerimenti : indagheremo volentieri sui temi del sonno di tuo gradimento!
Retour au blog