
Come NON fare il cambio degli armadi. 5 erreurs communes.
Les journées s'enchaînent, les températures se dégradent et l'équinoxe est déjà passé. Non abbiamo scampo, è arrivato l'autunno. Per me è un "purtroppo", ma magari tu sei del team : "Non vedo l'ora di Netflix, tisanina e coperte morbidose". L'arrivée des brouillards gialle et arancio qui cadono ci indica l'arrivo di un altro momento importante dell'anno che, tra l'altro, è proprio l'argomento di oggi. Suspance, suspance. Parlo del tanto temuto cambio degli armadi. Tanto temuto e odiato al punto che l'internet spopola di articoli su come farlo rapidamente, velocemente, in poco tempo... Ma no, noi qui non parliamo di questo. Voici presque 5 erreurs qui en grande partie - troppi - se produisent pendant le changement de saison. 5 erreurs fatales qui risquent de vous faire perdre le contrôle du moment et de générer du stress, de nuire à votre santé physique et mentale, à vos capacités et à votre bien-être. Commençons!
- Non fare il cambio di stagione nei ritagli di tempo
- Non usare la Naftalina, è nociva!
- Non riporre capi e biancheria in...
- Non tenere tutto, liberati da ciò che non usi
- Non scordarti di pulire anche il materasso
1.Non fare il cambio di stagione nei ritagli di tempo
Ti sembra una banalità ? Credimi, non lo è. Si vous ne programmez pas le jour ou - plus probablement - les jours au cours desquels le changement d'armement doit avoir lieu, vous pouvez commencer et interrompre le changement une infinité de fois. "Massì, ora ho una mezz'oretta, cambio quest'anta" poi ti chiama tua mamma, suona il citofono, il postino porta il pacco e la cena brucia. Pour ne pas perdre, pour ne pas perdre, il ne faut pas demander comment on a organisé les choses et, à chaque fois, il faut chercher dans tout l'arsenal avant de dire "Ah, sì, era qui !". Ok, forse sono stata un po' drastica. Mais, croyez-moi, nous ne sommes pas encore si loin ! En conséquence, fidelati e segui questo suggerimento : fai il cambio degli armadi in unico momento per restare concentrata/o, ci metti meno tempo e organizzi tutto a puntino.2.Non usare la Naftalina, è nociva!
Tua mamma o tua nonna la spargeva per tutti gli armadi per allontanare le tarme ? Beh, le tarme di sicuro scappavano perché odiano l'odore così forte di questa sostanza. Peccato che se ne andava anche un po' di salute vostra. Infatti, la naftalina è un idrocarburo tossico che si ottiene per distillazione dal catrame, dal carbone e dal petrolio. Il s'agit de libérer des vapeurs qui rendent un insecticide puissant, dont on a beaucoup usé - et abusé - par le passé. Il est vrai qu'en plus d'irriter les intestins, ces vapeurs irritent également nos voies respiratoires, provoquant (éventuellement) des nausées et des maux de dos. N.B. Se ingerita può essere letale! Mentre gli adulti - fortunatamente - devono ingerire una quantità notevole di naftalina per riscontrare danni permanenti, per i bambini la cosa è diversa. Il s'agit de quelques grammes de cette substance afin de rendre leurs corps plus mâles. Ecco perché i preparati a base di naftalina non sono più in commercio ormai da anni ! Potremmo consigliarti - nel caso in cui l'avessi comunque in casa - di conservarla in un luogo sicuro e al riparo dalle manine curiose dei bambini, ma la verità è che è semplicemente meglio evitarla del tutto e adottare altre soluzioni meno dannose. Vediamole.Rimedi naturali per prevenire le tarme
Eccole qui delle soluzioni moooolto migliori, indubbiamente più naturali e meno dannose per prevenire le tarme.- Foglie di alloro : per noi sono profumate, ma hanno un odore insopportabile per le tarme. Comment l'utiliser ? C'est plus simple que cela : il suffit de mettre un peu de brouillard d'huile sur les tablettes, dans les cassettes et dans l'armoire. Économique, naturel, efficace. What else?
- Legno di cedro : come antitarme vanno bene sia delle piccole scaglie che l'olio essenziale di cedro.
- Olio di lavanda : basta versare qualche goccia di olio di lavanda su fazzoletti o, ancora meglio, su dei cartoncini e inserirli in cassetti, scatole, scaffali.
- Cannella : il profumo caldo e avvolgente della cannella è un repellente per le tarme. Mais pas seulement : c'est aussi un parfait antibatterie et antiparasite!
- Prendre un spago, delle foglie di alloro e alcune stecche di cannella.
- Taglia le stecche di cannella.
- Inserisci le foglie di alloro sullo spago aiutandoti con un ago e, ogni 20 foglie circa, inserisci un pezzetto di cannella.
- Continua così fino alla lunghezza che ti occorre.
3.Non riporre capi e biancheria in spazi illuminati o umidi
Dopo aver elencato degli strabilianti rimedi antitarme torniamo a noi : agli errori da non commettere nel cambio di stagione degli armadi. Lo sappiamo : non dobbiamo stendere i capi neri al sole perché perdono colore. Figuriamoci allora lasciare per tutta una stagione gli abiti in uno spazio illuminato. Les personnes âgées ou moins âgées ne sont pas les bienvenues ! Pour éviter de perdre de la couleur, il est préférable d'ajouter au corps des morceaux de tissu ou d'armure. Ma non solo... Soprattutto nelle case piccole o in quelle sprovviste di grandi armadi la tentazione di portare tutto quanto in cantina è grande. Ma non sempre è la soluzione migliore! Se la cantina o il garage in questione sono spazi bui, secchi e (relativamente) puliti sì, mettere tutto lì non è un'idea malvagia. Mais si vous êtes umidi : non ! Ne vous laissez pas persuader par l'idée d'avoir une maison libre et spacieuse parce que quand dans la première saison vous décevez tout, vous risquez de trouver des surprises brutales. Les odeurs dégradées sont les moins mauvaises, mais les moufles peuvent être un véritable et propre danger pour la santé et la beauté!4.Non tenere tutto, liberati da ciò che non usi
La tentazione è tenere tutto perché "metti che l'anno prossimo mi serve !". Mais non, dans 99 % des cas, cela ne fonctionne pas ainsi. La trapuntina con quella fantasia che non ti è mai piaciuta, probabilmente non l'amerai neanche tra qualche mese. Les jeans qui n'ont pas été portés depuis 5 ans durent jusqu'à l'année suivante où ils ont été portés au poignet. Mai dire mai, eh, però... Ma come scegliere che cosa tenere e che cosa no ? Marie Kondo corre in nostro soccorso e ci suggerisce di farci tre semplici domande:- l’ho indossato quest’anno?
- Mi sta bene?
- Ho almeno altri due capi con cui potrei abbinarlo?
5.Il n'est pas question d'oublier le matériel
Quand on est en ballon, il faut se balader, non ? Gli armadi sono sotto sopra, le coperte e la biancheria sono da lavare, i sacchi da dare via ingombrano la porta d'ingresso... già che ci sei completa l'opera e pulisci tutta la camera ! A meno che tu non sia una cleaning influencer o un'amante delle pulizie probabilmente mi stai odiando un po'. Ma, credimi, è più facile fare tutto insieme piuttosto che rimandare e, poi, trovarsi a dover pulire camera e materasso in un secondo round ! Immaginati due settimane dopo : sei sul divano con cioccolata calda e telefono tra le mani quando il microfono nella tua mente ti dice "hey, non fai finito di là eh ! Devi pulire". Il faut absolument éviter cette épine dans le pied, qu'en dites-vous ? Sur Instagram, nous avons décrit une méthode efficace et rapide pour profumer et faire briller votre matériel. Vous lisez le billet qui suit et, à la lecture, vous lisez aussi la légende.Ah, lo stavo dando per scontato, mase è meglio sottolinearlo : tenere la camera linda e ordinata e il materasso disinfettato dona benefici sensoriali che facilitano l'addormentamento e un buon riposo ! Siamo giunti alla fine dei 5 errori comuni da evitare quanto si fa il cambio di stagione. Ne facevi (o fai) anche tu qualcuno ? E, dopo questa lettura, ti senti pronta/o per metterti all'opera e fare il cambio degli armadi? Diccelo nei commenti sotto il post Instagram che ti lascio qui sotto e, se ancora non ci segui, seguici!Visualisez ce post sur Instagram
Visualizza questo post su Instagram