Tra el Divinidad del sonido, Morfeo è senza dubbio una delle più note della cultura occidentale. Eppure, secondo l'antica mitologia greca, il dio del sonno è suo padre Hypnos. ¿Da cosa nasce, allora, questa confusione? E quante altre divinità del sonno esistono – o sono esistite – sulla Terra? Oggi, en el blog de TANHK, no osserviamo alcune. El dios del sonido griego
OTAN all'unione di Erebo e Nyx (l'Oscurità e la Notte), Hypnos è il dio del sonno del pantheon greco. considerado un dio benefico e buono, Hypnos permetteva ai mortali di riposare dalle fatiche e dalle sofferenze della vita. In genere veniva raffigurato come un giovane, nudo, con delle ali sulla testa o sulla schiena, con in mano una verga e un papavero (o un corno) utili a far addormentare gli umani. Molto similar es la descripción más común de suo figlio Morfeo, el dios de los sueño. Ha anch'esso le ali, ma a volte è giovane, a volte no. “Nella sua mano regge un grappolo di papaveri e, mentre cammina con passi silenziosi sulla terra, sparge dolcemente i semi di questa pianta soporifera sugli occhi dei mortali stanchi” (Los mitos y leyendas de la antigua Grecia y Roma).
Secondo la mitologia greca, Hypnos e Nyx avrebbero dato vita agli Oneiroi (dal greco 'sogni') tra cui Morfeo (Morfeo), Phobetor y Phantasus. Ognuno dei tre fratelli aveva un ruolospecifico: nei sogni dei mortali, Morfeo permetteva la comparsa di forme umane, mentre Phobetor vi faceva apparire animali o mostri e Phantasos oggetti inanimati o strani. A diferenza dei suoi due fratelli, però, Morfeo è apparso ai re e agli eroi in sogno per portare messaggi e profezie. Gli Oneiroi risiedevano in prossimità del regno dei morti, una vicinanza concettuale che ritroviamo anche tra le leyenda maori En cui Hine-nui-te-po Se puede traducir con "La gran reina de la noche"ma, di fatto, accoglie gli Spiriti degli uomini en el reino de los muertos. Un guardián de Egipto
Spondoci nell'antico Egitto, invece, troviamo Mejor, El dios protector del sonido, oltre che dei bambini e delle donne durante el parto. Desde el I milenio aC, fenici, greci e cartaginesi portarono la sua immagine in tutto il bacino del Mediterraneo. Si pensa che l'antico nome di Ibiza – Ebusus – derivi proprio da quello del dio Bes. Nano dalle gambe arcuate e una folta criniera leonina sormontata da piume di struzzo, ha la pancia cascante ed è quasi sempre nudo o vestito con un corto gonnellino. Ha la lingua di fuori, in segno di aggressività. I poteri di Bes erano legati sia alla nascita di nuove vite che al risveglio dopo il sonno notturno Durante il quale, secondo gli Egizi, si potevano incontrare in sogno degli Spiriti dei morti non semper benevoli. Propiamente por estos motivos La imagen de Bes si trova spesso su oggetti legati alla camera da letto, sui poggiatesta o sull'asse di fondo dei letti (quie puoi scoprire altri interessanti aspetti di Mejor).
El protector de la siesta en Paraguay
Legata ai bambini è anche la figura di Jasy Jatere, el protector de la siesta (oltre che della yerba mate) nella mitologia guaranì, popular en alcune zona del Sud América, soprattutto en Paraguay. Secondo il mito – sopravvissuto solo grazie al passaparola – Jasy Jatere lascia la foresta e vaga per i villaggi alla ricerca dei bambini che si rifiutano di fare la siesta. Jasy Jatere vuol dire letteralmente "un pezzetto di luna" y pare abbia un bell'aspetto. Viene raffigurato, in genere, come un uomo piccolo o un bambino dai capelli biondi, occhi azzurri, che porta con sé una bacchetta magica o un bastone. Pare sia proprio guardando este bastone che i bambini cadano in trance. ¿E quindi cosa accade? A seconda della versione della storia raccontata Jasy Jatere appare buono o cattivo. En el primer caso, è descritto come un amico dei bambini disobbedienti – che evitano la siesta – e quando li porta in luoghi nascosti della foresta li fa giocare e li nutre con miele e frutta. Alla fine, quando tutti sono stanchi, Jasy Jatere dà loro un bacio magico per riportarli a casa cancellando ogni ricordo di quanto accaduto. Nelle versioni molto meno idilliache, invece, Jasy Jatere porta i bambini in una grotta dove, dopo avergli cavato gli occhi, li imprigiona per un periodo di tempo incalcolabile, sostenendoli con frutti e bacche selvatiche finché non diventano animali selvaggi. Nei casi peggiori, verrebbero portati da suo fratello, Ao Ao, una creatura cannibale che si nutre della loro carne. Si dice che il potere di Jasy Jatere derivi proprio dal suo bastone magico. Se qualcuno riesce a sottrarglielo, crolla e piange come un bambino. In questo stato, gli si possono chiedere i tesori che sta proteggendo in cambio del bastone. Para conocer los beneficios, la historia y la curiosidad de Siesta, haga clic en el artículo que queda debajo. https://tanhk.com/riposino-pomeridiano-quanto-tempo-concedersi-per-fare-la-siesta/
Leggende cinesi legate al dolce dormir
Anche in China, più che una divinità del sonido, existe la Divinità della Camera da Letto, Chuángshén (床神 "Dio del letto"), che a sua volta si articola nella coppia Chuángmǔ (床母 "Madre del letto") y suo marito Chuánggōng (床公 "Signore del letto"). Chuángmǔ es la Dea dei letti e di tutto ciò che accade in essi (riposo, sesso, amore e parto, ad esempio). Por un buen descanso nocturno, los deberes se ofrecen di tè, vino o cioccolatini con ripieno al gusto di menta (gli “After Eight Mints”); per altre richieste…meglio lasciare offerte più grandi! Con Chuánggōng, suo marito, divide i doveri della camera da letto, y la loro festa coincide con el Festival delle Lanterne. Della cultura popolare cinese, meritano un cenno anche i Ménshén (门神, “Dio della porta”). Ne parlo al plurale perché, in genere, sono semper messi in coppia. Li possiamo rendere come "divinità del sonno tranquillo": proteggono una estrofa, una casa o un edificio da fantasmi e espíritus malignos. Todo comenzó cuando el emperador Taizong (r. 626-649 dC) comenzó a sognarli. Gli sembravano così reali che pensava ci fosse davvero, lì in stanza, qualcuno pronto ad ucciderlo. Porque, avendo ormai difficoltà a dormire a causa di estos incubi, mise alcune delle sue guardie più fidate fuori dalla porta della sua stanza, una in piedi su ciascun lato dell'ingresso. Taizong iniziò a dormire meglio e ordinò che le loro immagini fossero dipinte sulla porta. La notizia dei “soldati dipinti” si difusa e presto sempre più persone dipinsero guardiani sulle loro porte e stanze. Estas imágenes pueden ser vistas en muchos edificios y en China y en otros lugares. Parte de la celebración del capodanno cinese è pulire e ridipingere i Ménshén sobre la puerta. E se Taizong avesse avuto solo bisogno di un colchón TANHK? En este artículo se Divinidad del sonido te has quedado sin palabras, scrivici en Directo: una tua sincera opinión que permitirá mejorar la calidad de nuestros contenidos. Para descubrir otras curiosidades sobre el mundo del sonido, visita el Blog de TANHK!