I gattini sognano proprio come noi...

I gatti sognano come noi? Un viaggio nei segreti del sonno felino, tra sogni e incubi

I gatti possono trascorrere dormendo gran parte della giornata: anche 15 o 20 ore. Se especialmente dormmono en el letto con noi, notiamo quando i nostri micioni agitano le zampine, contraendole piano, o come se stessero correndo, se muovono musetto e baffi, o sembra stiano fissando qualcosa, pur avendo gli occhi chiusi… ¿Los gatos soñaban? ¿Qué les pasa a los gatos? Scopriamo insieme cosa dice la scienza sulla questione. Los animales domésticos son parte de nuestra vida: anche loro devono poter riposare nel modo giusto, perché un sano riposo influisce largamente sulla qualità della vita. Noi di TANHK ci occupiamo di produrre materassi di alta qualità per umani… e, perché no, anche per gli amici a quattro zampe che dormmono con loro. Visita il nuestro sitio e scegli il materasso ortopedico giusto per il tuo riposo. Qui ti lasciamo il materasso SELENE a molle insacchettate e viscoelástica. È perfetto se vivi in ​​compagnia di amici pelosi perché è anallergico, antiacaro e sfoderabile. Perfecto, ¿no? https://tanhk.com/product/SELENE-memory-foam-molle-insacchettate/

Gli stadi del sonno: umani e felini a confronto

Cuando noi esseri umani ci addormentiamo, una delle fasi che attraversiamo è la fase del Sonno a onde lente - Sueño de ondas lentas (SWS) En este estadio, i muscoli si rilassano, seppur non completamente, y la actividad cerebral es lenta y calma. É il sonno no REM, Privo delle caratteristiche che rendono possibile l'attività onirica. A continuación, la actividad cerebral cambia y se diventa más intensa. Il tono muscwAVEre si rilassa in modo più profondo: è una specie di meccanismo di sicurezza, perché se il corpo non fosse rilassato a sufficienza, rischieremmo di mettere in atto i nostri sogni! Esta es la cosiddetta fase REM (Movimientos oculares rápidos - movimenti rapidi degli occhi). È en este estadio che sogniamo. Si chiama REM proprio perché il sognatore muove gli occhi in modo rapido sotto le palpebre chiuse, segno inequivocabile di una certa attività mentale dovuta al sogno. Grazie a strumenti come l'elettroencefalogramma, che misura l'attività elettrica del cervello e le sue variazioni nel tempo, sappiamo che le varie fasi si ripropongono poi en modo cíclico Durante le ore di sonno. Para aprender y descubrir la importancia de cada fase del sonido, vai a curiosare l'articolo che ti lascio qui sotto. https://tanhk.com/le-5-fasi-del-sonno-limportanza-di-ognuna/
Finora abbiamo parlato del sonno umano, ma come funziona quello dei gatti? Il cervello dei gatti durante il sonno si comporta, dal punto di vista fisiologico, in modo simile al nostro. William Charles Dement ha demostrado que che Anche i gatti experimental la fase REM. Gli scienziati ne deducono, di conseguenza, che También los gatos sognano. E lo stesso vale anche per i gli altri amici pelosi: anche Puedo sonar como nosotros.

¿Qué nos dicen los gatos?

L'antenato del gatto era un cacciatore. Forse è per esto che ancora oggi sono più attivi nelle prime ore del mattino e verso sera, all'imbrunire: è un retaggio del passato, quando le ore più propizie per la caccia erano proprio quelle del mattino e intorno al crepuscolo. Potrebbe sembrare curioso, ma si crede quindi che ¡Los gatos quieren cazar! Durante i loro sogni sono stati osservati comportamenti tipici di quando i gatti avvistano una preda: inarcano la schiena e “sibilano”. Un topo o un uccellino sono prede allettanti, e Micio se la ride sotto i baffi mentre sogna… ¡Un bribón! Anche i gatti, come i cani e come noi, rielaborano nei sogni gli eventi vissuti durante el día. Così, oltre a cacciare, potrebbero sognare il loro padrone, i loro simili, o dei luoghi a loro familiari e delle esperienze che vivono e accumulano giorno dopo giorno.

Il sogno è sano e naturale, anche per i gatti

Il sonno è di importancia vitale per il gatto: servir a rigenerarlo fisicamente e mentalmente. Los cuccioli dormidos molto anche perché il sonno sirven fisiológicamente a farli crescere sani e forti, ad acumulare le energía para el desarrollo. Quando sarà adulto, nel pieno della maturità, avrà meno necessità di sonno prolungato (ma rimarrà comunque il classico dormiglione). Y cuando sarà più anziano, le ore di riposo necessarie al ristoro torneranno a essere di più, per via del naturale calo di energie dovuto all'età. Dormire e sognare sirven al gatto anche per organizar y archivar al máximo el contenido della giornata. Questo aiuta la loro memoria a fare ordine in modo efficace e ad affrontare la giornata sucesiva. Sono infatti considerati animali molto organizzati, con una ottima memoria, sia a breve che a longo termine: esto grazie anche all'attività che il loro cervello svolge nelle ore in cui riposano.

Anche i gatti possono avere incubi?

Eh sí, también i gatti possono fare brutti sogni. Possono sognare di una qualche desaventura realmente avvenuta Durante la loro giornata, o di qualcosa di cui hanno paura, come un gatto più grande, dal quale si sentono minacciati. Possono sognare anche eventos traumáticos che li hanno in qualche modo segnati (anche lontani nel tempo), o legati a una perdita di un loro simile o del loro padrone. Se intuiamo che il nuestro gatto sta facendo un brutto sogno, specie se molto agitato, è mejor no lo sveglial, anche se siamo convinti sia la scelta migliore. Se lo svegliassimo all'improvviso potrebbe reagire in modo istintivo e sentirsi in pericolo o minacciato. Potrebbe sentire la necesidad de difendersi e, perciò, graffiare o addirittura mordere. Nemmeno a noi, probablemente, farebbe un gran piacere essere svegliati di soprassalto da un'altra persona, mentre siamo alle prese con un brutto sogno. ¿Cómo podemos reaccionar? Podemos elegir en lugar de essere presenti al momento del risveglio. E di rassicurarlo, così da dargli quel riferimento e quella calma di cui potrebbe aver bisogno se si sentisse desorientato o impaurito.

Stress e noia: nemici da combattere

Se notiamo che il gatto di casa dorme perfino più del suo solito, potrebbe sentirsi estresado o molesto. Giochiamo con lui, mettiamogli a disposizione i giochini che ama e non dimentichiamo il tiragraffi (i mobil di casa ringrazieranno). Se il riposo del gatto è invece problemático, se gli incubi sembrano frecuentati e molto agitati, sarà meglio rivolgersi a un veterinario: Micio potrebbe avere un problema di salute che va indagato. Ora ne sappiamo un po' di più sui sogni che i gatti fanno, ma in fondo rimangono animali Misteriosos e insondablesE noi li amiamo tanto anche per esto! Saremmo felici di leggere sui nostri canali social tu experiencia con el gato de la casa: lo hai mai visto fare brutti sogni? Che emozione ti sembrava stesse provando al risveglio? E come ti sei sentito/a tu in quel momento? ¡Raccontaci! Escribi su Interés, Instagram o Facebook.
volver al blog