Bimbi che dormono con i cani

Dormire con il cane nel lettone: pro e contro

Alcuni studi datano l'inizio della convivenza fra cani e umani tra i 10 ei 30 mila anni fa, ma una Recente analisi del DNA di un antichissimo lupo siberiano rivela che la domesticazione dei cani potrebbe risalire a 40 mila anni fa. Insomma, pare che El amor del hombre-cane sia iniziato ai tempi dei Sapiens e che i nostri amici pelosi abbiano accompagnato i nostri antenati nella migrazione in Europa y Asia durante la última Era glacial. Ma perché ti racconto tutto ciò? Beh, semplice: mi viene spontaneo immaginare che in quell'epoca fosse normale per uomini e cani dormire assieme. De hecho, el argumento che voglio trattare es: Dormir con los perros, ¿no? C'è chi ritiene che ci siano enormes beneficios derivados de esta abitudine, chi invece sostiene che faccia male e abbia tante controindicazioni. Chi avrà ragione? Scopriamo tutti i pro e control!

Perché fa bene dormire con el bastón

“Non potrei più fare a meno di abbracciare Pluto per addormentarmi”, “Mi scalda meglio del piumone”, “È di una tenerezza infinita”. Ecco alcune delle frasi che potresti essere solito pronunciae se dormi con il tuo amico a 4 zampe, spesso anche di fronte ad amici e parenti che non riescono a comprendere esta estrema intimità. In soccorso arrivano studi di ogni genere che dimostrano che dormire col proprio cane ha degli effetti benefici sulla propria saludo psico-físico. École:
  • Disminuir el estrés: accarezzare il cane mentre ti addormenti aumenta i tuoi livelli di ossitocina (l'ormone della tenerezza e della tranquillità) y porta grados de sensaciones de calma y di relax, aiutandoti a svegliarti già di buon umore.
  • Aumenta la sensación de seguridad: dormire con il tuo cane nel letto aumenta il tuo senso di seguridad e protezione. È stato alcancerto che sono le donne a beneficiario di più dal dormire con il cane perché si sentono più sicure rispetto al dormire con un gatto e, talvolta, También con el compañero!
  • Disminuir la cantidad de íncubos: lo attestano degli studi svolti su persone che soffrono di disordini da stress post-traumatico.
  • Rafforza il legame fra noi e il nuestro animale: dormire insieme aumenta tu empatía, tu intimidad y tu vicinanza emocional y física.
  • Contrasta la soledad y la depresión: i cani tengono una compagnia straordinaria, di giorno e di notte, aliviando el sentido de soledad.
  • Ayúdame a aliviar el insomnio facendo dormire meglio e di più.
Dà al sonno ritmi più regolari: è statoscoperto che chi dorme con il cane sul letto tende ad avere ritmi e orari più regolari migliorando la qualità del sonno. Animaliaquattrozampe.it Riporta una ricerca del 2017 che ha dimostrato come dormire con il proprio cane influisce sull'efficienza del sonno – considerando la quantità di tempo effettivamente trascorsa dormendo mentre il cane era a letto.De hecho:
“El estudio ha descubierto que  La eficiencia del sonido de los participantes era adecuada sia che i loro cani erano sul pavimento della camera da letto, sia che erano nel letto. En los medios, la eficiencia del sonido era leggermente migliore per i soggetti di studio i cui cani dormivano sul pavimento della camera da letto.”
Insomma, non importa un gran che se il cane preferisce il letto o il pavimento: quello che pare essere certo è che se dorme con noi, la qualità del nostro sonno migliora!

Dormire con il cane durante la gravidanza: è un sì

Sí, además durante la dolce attesa si puedes dormire sul letto con il cane sin alcun problema. Anzi, alcuni studi sostengono che più la madre è esposta al pelo dei cani, meno possibilità ha il bambino di sviluppare allergie. Nella stragrande maggior parte dei casi non è neppure pericoloso: i pelosi stanno attenti al pancione e non fanno giochi troppo estremi. Infatti, i cani percepiscono che sta succedendo qualcosa nel corpo della donna e solitamente diventano ancor più protettivi nei confronti della loro propietario. Per diù, quando il pancione cresce, esta spinta protettiva potrebbe persino aumentare, incrementando i benefici del rapporto della persona col suo figlio peloso.

Bambini e cani sullo stesso materasso

Coloro che traggono maggior beneficio dal dormire col proprio cucciolo a 4 zampe sono i bambini. Non lo dico io, ma uno studio australiano pubblicado su Naturaleza humana. I ricercatori mettono in luce le radici biologiche e sociologiche che stanno alla base di esta abitudine: i bimbi apprezzano dormire con i loro amici pelosi perché si sentono protetti e confortati. È innato, tutti noi, fin da quando siamo piccini, cerchiamo istintivamente sostegno e sicurezza, ma anche compagnia e affetto.

I 5 Control del dormire con el bastón

Abbiamo parlato dei pro, ma per argomentare in modo completo devo raccontarti anche i control. Infatti, possono esserci anche dei problemi nel far dormire gli amici a 4 zampe nel proprio letto, vediamoli.
  1. Problemas de gerarquía: secondo alcuni studi i cani hanno l'abitudine a salire sul letto  non tanto perché è comodo e morbido ma, piuttosto, per seguire l'istinto e  le regole del branco. Infatti, il capobranco è colui che dorme più in alto rispetto agli altri per affermare la propria posizione. Di conseguenza, far dormire il cane con te sul letto potrebbe confondere il cane circa il tuo ruolo, potrebbe non riconoscerti più come padrone, ma pensare di essere lui il capobranco.
  2. Sueno perturbado: i cani si muovono in continuazione e amano occupare tanto spazio sul letto. Potrebbero così rovinare il tuo sonno.
  3. Rumore: ci sono pelosi che russano tanto e il rumore che fanno può essere un disturbo non indiferente a meno di non avere un sonno davvero molto pesante.
  4. Contacto eccessivo: alcuni cani amano il contacto fisico con i loro amici umani e non ne hanno mai abbastanza. Ma al risveglio gli effetti dei kg di amore peloso addosso si sentono, ¡Ven a visitarnos si te sientes!
  5. Aspeto igienico: è di sicuro uno dei topic más dibattuti quando si sceglie di far dormire il proprio cane sotto le coperte. Ed è giusto non sottovalutarlo. Per far fronte alla questione igienica e dormire tranquilli è opportuno tenere pulito, pulitissimo, il peloso o farlo riposare fuori dalle coperte.

Dormire con il cane porta malattie?

Diciamo la verità, specialmente se è abituato a vivere all'aperto o ha il pelo molto longo, è facile che sul suo pelo e sulle sue zampe si nascondano  residuos de tierra, sporcizia varia y parásitos. Quindi, especialmente se dorme con te, l'igiene del tuo amico a 4 zampe va curata metodicamente: pulisci bene le zampe al rientro da ogni uscita e spazzola il pelo frecuentemente per evitare che finisca sotto le coperte. Además, è bene che controlli quotidianamente che non sia infetto da pulci, zecche o altri insetti dannosi per la tua salute. E che rispetti la frequenza dei trattamenti antiparassitari per prevente eventuali infestazioni e sorprese sul materasso. comunque, le zoonosis − malattie che passano da animale a uomo − sono molto rare ma, in ogni caso, è importante programmare  visite periodiche dal veterinario. Mejor prevenir que curar, ¿No? Un discorso a parte va fatto per le allergie: se soffrite d'asma o siete particularmente sensibili al pelo de tu cane, non è consigliabile dormire con lui.

El punto de vista de Fido: ¿perché il tuo cane vuole dormire con te?

Partimos de dos presupuestos: puedo ser leal – probablemente más degli uomini – e non dormmono con persone che non amano; per loro salire sul letto del proprio padrone e dormire con lui/lei è un privilegio, un'aspirazione. Le ragioni per quali il tuo cane dorme con te possono essere varie, ma tutte hanno a che vedere con l'Afecto che sente nei tuoi confronti. Ma andiamo a vederle nellospecifico.
  • Sigue su istinto. Come dicevamo qualche paragrafo fa, il cane è un animale da branco e, se fosse allo stato brado, vivrebbe e dormirebbe in gruppo. Quindi, per lui, dormire in tua compagnia è un istinto insito nella sua natura.
  • Quieren protegerlos: essendo un animale da branco, si preoccupa per tutti i componentes del gruppo: dormire insieme per lui significa proteggersi a vicenda durante la noche, il momento della giornata in cui si è più vulnerabili e indifesi.
  • Si se siente seguro: se da un lato vuole proteggerti, dall'altro ricerca protezione. Si sente a suo agio con te e ti vede come un punto di riferimento su cui contare, gli trasmetti sicurezza e fiducia.
  • Busca tus calorías: i cani amano stare al calduccio e sentire il calore delle persone a cui vogliono bene.
Ho elencato tutte le ragioni istintuali e legate alla ricerca di affetto, ma ne manca una un po' meno romantica… Il tuo amico peloso potrebbe voler dormire con te nel lettone perché No les gusta su cuccia ed è in cerca di un posto comodo per riposare. Ma non disperare: se non ti adorasse, non dormirebbe con te!

En conclusión: dormire col cane fa bene?

¡No hay contraindicaciones! Basta rispettare le norme igieniche e avere buon senso per dormire insieme al tuo amico peloso. Perciò, se già il tuo cane dorme sul tuo materasso e tu riposi bene, non c'è alcuna ragione per cui dovrebbe smettere di farlo. Anzi, dormire insieme è una delle dimostrazioni d'affetto maggiori e aiuta a rafforzare il vostro legame. In merito alle norme igieniche, apro una parentesi: che coperte usi? Che caratteristiche ha il tuo materasso? Perché sì, a maggior ragione se dormi con il tuo peloso, Es importante tener un material analérgico, antiácaro y antifúngico con pruebas certificadas y seguras..Se non sei certa/o che il tuo materasso abbia tutte le caratteristiche necessarie, visita il nostro shop: tutti i nostri materassi sono idonei mi pueden pagar la tasa!
volver al blog