
Le serie tv non ti fanno dormire?È colpa del Cliffhanger
¿Por qué es el Cliffhanger?
Il Cliffhanger es colui che ti tiene sveglio la notte. E non sto parlando né dell'uomo nero, né della tua insonnia: possiamo definirlo come un evento importante durante el interno de una narración - che sia un libro, una serie de televisión, o una película - che viene lasciato in sospeso proprio al momento in cui lo spettatore è al livello massimo della propria curiosità.Un Esempio Brutto Che Ci Aiuta A Capire
Stai vedendo la tua serie tv del momento e ti sei promesso che, terminato este episodio, andrai a dormire.MI la prima puntata e scorre via senza troppi sussulti, pare che il protagonista abbia conosciuto una ragazza la sera prima e parla a tutti di questa tipa di cui si è innamorato. Lo racconta agli amici, alla madre, al portiere del palazzo (che noia, finita questa vado proprio a dormire), al dentista, al fruttivendolo... ok, basta. Alla fine della puntata il ragazzo sta per rincontrare esta famosa ragazza che noi ancora non abbiamo mai visto. Llegue a casa sua. La porta si apre. MI lei. MI bellísima. Lui la guarda sognante. “Hola amor" si la avicina para baciarla.
Lei lo scansa guardandolo spaventata: “¿Y quién diablos eres?” Ok, así es. La trama non è un granché. Ma il punto è proprio esto: nonostante lo svolgimento discutibile della puntata, esta escena final crea nello spettatore un piccolo shock che gli fa domandare: “¿Por qué? ¿Y ahora qué pasa?" ¡Esto es el suspenso!LA TUA CURIOSITÀ: LA LORO ARMA PER TENERTI SVEGLIO
Il Cliffhanger è la tecnica su cui si basa (quasi) tutto ciò che guardi o leggi. E si fonda su una caratteristica innata, l'unica che appartiene a ogni essere umano: La curiosidad. "Ma io non sono un tipo/a curioso/a!”Non è vero. Lo sei. Tutti lo siamo, chi più chi meno: altrimenti non si exebbe quella fila inmensa di Traffico in prossimità di un incidente… Chiaro no? La curiosità è ciò che spinge un bambino piccolo: a gattonare per scoprire le cose che lo circondano, a bruciarsi per toccare quella fiamma che lampeggia, a chiedere a suo padre “perché?” cada 3 segundos... La curiosidad es el motivo por el que comienzas a ver una serie de televisión, leer un libro o un artículo general. Anche este articolo lo hai iniziato perché sei curioso/a. E lo sai perché sei ancora qui? Perché senza che te ne accorgessi nella premessa ho inserito un Cliffhanger. Ti ho anticipato che questa è una tecnica narrativa studiata per farti perdere il sonno, ma non ti ho detto subito come funziona. Ti ho solo accennato che esistono dei trucchi per evitare di fare nottata con una serie tv, ma non te li ho ancora raccontati. E tu sei curioso di scoprirli e quindi vai avanti… Non ti arrabbiare, ci stiamo per arrivare.Así es, non è bello restare appesi a una scogliera vero? Hai provato a tradurre in ingles esta frase? Esatto: Suspenso.I CLIFFHANGER CHE TI MANDANO A DORMIRE
Promesso, tra poco ti dirò i trucchi per tenere a bada esta tecnica narrativa e non fare (per l'ennesima volta) nottata di fronte alla serie tv del momento. Prima però voglio farti notare che non siempre i Cliffhanger riescono nell'obiettivo di tenerti sveglio e agganciato alla storia. Infatti non è suficiente piazzare un colpo di scena a ogni fine puntata per tenere incollato lo spettatore, bisogna che la risposta a quel colpo di scena sia soddisfacente.Dos errores clásicos
Existen dos errores clásicos En el seguimiento de un Cliffhanger, es posible que spingerci rivalice con la idea de continuar la visión y prediligere una sana dormita. Per ejemplificare custi due errori torniamo alla nuestra “bella” storia iniziale e al nuestro amico innamorato della ragazza che invece non sa chi lui sia. Tu sei lì nel tuo letto con el iPad y el cuffiette para guardar esta serie de televisión. Avevi promesso che sarebbe stato l'ultimo episodio e poi avresti dormito. ¡¿Ma viene fai a resistir?! La puntata è stata obiettivamente oscena, ma ora vuoi sapere per quale razza di motivo questa ragazza non conosce il nuestro protagonista! Even el próximo episodio...- PRIMO ERRORE: RITARDARE LA RISPOSTA
El primer error que se puede producir en los episodios sucesivos es que no responden a las órdenes del espectador, o al menos no son primeros minutos. Hai proseguito la visione, accettando che la puntata sia stata noiosa, ma ora vuoi la risposta al colpo di scena finale, vuoi sapere perché quella ragazza sembra non conoscerlo.
La puntata invece ricomincia come se niente fosse: dopo la scena di lei che lo scansa, si stacca su una storia paralelola che non fa andare avanti la narrazione, un longo flashback del protagonista che da bambino giocava con le lucertole. ¿Ma cosa c'entra? MI evidente: non ti daranno risposte a breve, volevano solo spingerti ad andare avanti, ma qui mi sa che non si arriva da nessuna parte.
- SEGUNDO ERROR: ERA TODO UNO SCHERZO
Un otro error, forse ancora più grave del precedente, ma che a volte riscontriamo nelle serie tv, è quello di smontare simplemente la curiosità suscitata in precedenza: è stato uno scherzo, un malinteso, una piccola burla.
La ragazza ha appena scansato il nuestro povero innamorato, gli ha chiesto allibita “¿Mamá, quién diablos eres?”. Sei lì col cuore in gola, in trepidante attesa. Inicio del episodio sucesivo y la ragazza scopia a jinete “pero dai ti prendevo en giro!” lo bacia.
¡Va beh, ho capito, buonanotte!
Anche qui, è evidente che lo sceneggiatore ci ha presi in giro solo per spingerci ad andare avanti. Possiamo andare a dormire in tutta serenità.
In questi casi, deluso/a, probabilmente deciderai di abbandonare la puntata per questa sera – o forse per sempre. El problema surge cuando Cliffhanger sono fatti bene y tu curiosidad viene soddisfatta de manera positiva. En este caso, staccarsi dalla storia e andare a dormire diventa más difícil. Ed è qui che entraro in gioco i consigli che ti avevo promesso… Así que ho ritardato anche io la risposta creando un cliffhanger. Ma sei ancora qui.¿Vedi? ¡Esta función técnica!