
10 Posizioni in cui dormono le coppie e il loro significato
Il letto è da sempre un’importante cartina di tornasole sullo stato di salute di una relazione, ma – hey, hey – non solo per quello a cui stai pensando... Oggi analizzeremo le dieci posizioni classiche in cui dormono le coppie e cercheremo di capire il significato che si cela dietro a ciascuna.
DIMMI COME DORMITE E TI DICO…
No no, non mettere le mani avanti! Non dire che tu e il tuo partner scegliete la posizione solo in base alla vostra comodità e che questa non suggerisca niente sulla vostra relazione. Numerosi studi in ambito scientifico e psicologico dimostrano che la posizione assunta durante il sonno rivela emozioni e stati d’animo; se questo vale per il singolo, tanto più vale per la coppia.Eventos de fitness y spinning, cursos de formación para monitores Fispin, FispinAcademy, Rimini Wellness comprar hgh en farmacia política de privacidad - toorx fitness in motion it
Ma perché il modo in cui dormiamo insieme al nostro partner – che oltretutto cambia nell’arco della notte – dovrebbe rivelare qualcosa del tuo rapporto? Semplice, perché di notte l’inconscio prende il sopravvento! Andiamo allora a scoprire quali sono le posizioni di coppia "tradizionali". E, soprattutto, cosa significano! Paura? Ma no dai, vedrai che il tuo subconscio non ti nasconde niente di grave. Spero... IL CUCCHIAIO
Quella del cucchiaio (forse) è la posizione più conosciuta, eppure solo un quinto delle coppie la sceglie. I due sono abbracciati schiena contro pancia, ovvero: uno dei due abbraccia l’altro di spalle, avvolgendolo. Il cucchiaio è una posizione spesso amata da coppie appena formate. Indica un bisogno di contatto molto forte: è la dichiarazione reciproca della necessità di stare uniti. Denota, inoltre, un atteggiamento protettivo di colui/colei che fa da cucchiaio grande, e il bisogno di attenzione e cura di chi riceve l’abbraccio. Se siete soliti dormire in questa posizione, niente da dire: la vostra coppia va a gonfie vele. C’è però una considerazione da fare: "E se la persona che riceve l'abbraccio non lo gradisce poi tanto?". Se sei tu questa persona e vivi l'abbraccio come una costrizione che non ti lascia libertà di movimento, beh, potrebbe essere un campanello d’allarme. Ma niente panico, non è detto che la vostra relazione sia al capolinea! Non aver paura e parlane con il partner. È possibile che il vostro rapporto stia solo maturando e non senti più la necessità di un contatto così ravvicinato. Ecco perché potrebbe essere il momento di passare alla seconda posizione di questo elenco...IL CUCCHIAIO SCIOLTO
Il cucchiaio sciolto è il "livello successivo" al cucchiaio classico. La posizione prevede sempre la presenza di uno dei due dietro all’altro, ma la distanza tra i partner è maggiore: ora hanno maggiore libertà di movimento. Come ho anticipato poco fa, ciò non simboleggia necessariamente un deterioramento e relativo distacco della coppia. Al contrario, il cucchiaio sciolto può indicare una maturazione della relazione. C’è sempre la volontà di uno dei due di fornire protezione all’altro, un: “puoi contare su di me”. Ma a questa attitudine è subentrata una maggiore fiducia, che lascia più spazio all’altro. Quindi, anche questa posizione indica complicità e sintonia tra gli innamorati. Occhio però a quando la distanza diventa incolmabile: se il vostro partner rischia di cadere dal letto per distanziarsi dall’abbraccio, be' potrebbe essere un cattivo segno...IL CUCCHIAIO RINCORSO
Il cucchiaio rincorso è un cucchiaio classico che però si è spostato dal centro del letto verso il lato di chi riceve l’abbraccio. Rappresenta quindi una sorta di inseguimento da parte di uno dei due membri della coppia che va a cercare l’altro dal suo lato del letto. Questa posizione potrebbe evidenziare alcuni problemi nella relazione. Infatti, ci sono due interpretazioni possibili:- la prima – quella meno preoccupante – è che al partner che viene inseguito piaccia sentirsi desiderato/a e instauri questa "fuga" per alimentare la relazione;
- la seconda è, invece, prevede che “il fuggitivo” stia rivendicando i propri spazi e inizi a rifiutare un contatto che reputa troppo stretto.
INTRECCIATI FACCIA A FACCIA
Questa è una delle posizioni in cui la coppia è maggiormente vicina. Le teste dei due conviventi sono alla stessa altezza, rivolte una verso l’altra, i corpi si toccano e sono intrecciati tra di loro. È simbolo di una coppia assolutamente felice e unita, in cui intimità e complicità sono alle stelle. Se tu e il tuo partner dormite in questo modo:- avete un’impostazione mentale simile: nella vostra relazione si respira un’aria distesa e appagante;
- avete la stessa importanza nel rapporto: nessuno "predomina" sull'altro, ci sono rispetto e amore reciproco.
FACCIA A FACCIA SENZA TOCCARSI
In questa posizione gli innamorati dormono su un fianco con il viso rivolto verso il partner, ma senza toccarsi e mantenendo una distanza tra loro. Se dormite così, mi spiace ma ti confonderò le idee perché qui le interpretazioni sono due: una è negativa, l’altra è positiva. Vediamole.- Negativa. Entrambi i partner hanno un desiderio di attenzione e di cura che però non riescono né a esprimere, né a donare al proprio partner.
- Positiva. Entrambi sono aperti e disponibili nei confronti dell’altro: dormono distanti per comodità, ma rivolgono il viso verso l'uno verso l'altro per amore, complicità e voglia di accogliere e condividere le emozioni.